Pagina 20 di 114 PrimaPrima ... 1018192021223070 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 1140
  1. #191
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    credevo che la stagione scialpinistica, già pessima, sarebbe finita prima del tempo per mancanza di neve.

    mi devo ricredere, è già finita perchè non si riuscirà più a trovare una finestra di tempo decente per fare UNA gita
    Potevi andare oggi.


  2. #192
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Potevi andare oggi.
    con le ultime nevicate non del tutto assestate, lo zero termico a 3600 m, minime di +4° a 2400 m, assenza di rigelo fin oltre i 2500, pericolo valanghe 3 forse non era il caso

    si aspetteranno tempi migliori. se verranno.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #193
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Nei prossimi giorni trionfo dei rovesci sull'ovest Piemonte, variabile su alto Piemonte con alternanza di rovesci e schiarite, fenomeni pressochè assenti sulle pianure
    La depressione iberica non riesce ad avanzare e di conseguenza si comportano i fenomeni

    Devo dire che oggi mai mi sarei aspettato le pedemontane più calde delle pianure (25 gradi le prime con punte di 26 e 24 gradi al piano tra Piemonte e Lombardia)

  4. #194
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Nei prossimi giorni trionfo dei rovesci sull'ovest Piemonte, variabile su alto Piemonte con alternanza di rovesci e schiarite, fenomeni pressochè assenti sulle pianure
    La depressione iberica non riesce ad avanzare e di conseguenza si comportano i fenomeni

    Devo dire che oggi mai mi sarei aspettato le pedemontane più calde delle pianure (25 gradi le prime con punte di 26 e 24 gradi al piano tra Piemonte e Lombardia)
    La stazione Arpa che ha registrato la t più alta è stata Pallanza con +28,6 come da previsione nulla di eccezionale

  5. #195
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    "Hannibal" vedi di levarti in fretta dalle ball che mi hai già fatto registrare 27° di massima oggi, porca l'oca!
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  6. #196
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    La stazione Arpa che ha registrato la t più alta è stata Pallanza con +28,6 come da previsione nulla di eccezionale
    Che quasi 29 gradi di max ad aprile non siano eccezionali, in una stazione che a luglio ha 26 gradi di media max, è discutibile.


  7. #197
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Che quasi 29 gradi di max ad aprile non siano eccezionali, in una stazione che a luglio ha 26 gradi di media max, è discutibile.
    A me sa tanto di schermature un pò all'acqua di rose come si suol dire... sul lago quasi +29° mi sembrano impossibili quando tutte le stazioni del CML sul Verbano si son fermate a +26°, oltre i +27° verso l'interno, ma qui stiamo parlando di quasi +29° eh.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #198
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,971
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    A me sa tanto di schermature un pò all'acqua di rose come si suol dire... sul lago quasi +29° mi sembrano impossibili quando tutte le stazioni del CML sul Verbano si son fermate a +26°, oltre i +27° verso l'interno, ma qui stiamo parlando di quasi +29° eh.
    le stazioni CML sopra i +28°C in Valtellina sono schermate bene?
    a parte Montagna (+28.5°C) che è sempre caldissima, fanno un po' impressione i +28.3°C di Tirano e i +28.8°C di Villa di Tirano

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  9. #199
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    le stazioni CML sopra i +28°C in Valtellina sono schermate bene?
    a parte Montagna (+28.5°C) che è sempre caldissima, fanno un po' impressione i +28.3°C di Tirano e i +28.8°C di Villa di Tirano

    Sì tutto ok, da noi è normale, le valli alpine si surriscaldano molto in queste condizioni di forte subsidenza o pseudo favonio...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #200
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,971
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Sì tutto ok, da noi è normale, le valli alpine si surriscaldano molto in queste condizioni di forte subsidenza o pseudo favonio...
    grazie

    fa leggermente impressione però

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •