Pagina 57 di 114 PrimaPrima ... 747555657585967107 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1140
  1. #561
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    \fp\\fp\\fp\



    Chirurgia di alto livello. \as\
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  2. #562
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Sul fatto che fino a Giugno talvolta inoltrato gli episodi temporaleschi latitano abbastanza lo sono meno Zione.....ovviamente dipende da annata ad annata, ma è abbastanza comune (almeno qui da me da quando "seguo") avere i primi eventi di rilievo a carattere temporalesco nel corso della seconda metà del mese di Maggio, (mentre la prima più spesso a caratteristiche "atlantiche"), che ovviamente hanno il loro peso nel bottino alla fine terza decade.
    In merito mi hai dato un'idea, ovvero provo a vedere la distribuzione dei temporali (almeno come distribuzione di giorni, perche' non ho comunque segnato nei miei archivi il numero esatto degli stessi, che potrebbero essere anche piu' di uno in una singola giornata) da quando raccolgo le segnalazioni quotidiane, ovvero da fine 2002: vediamo (graficamente) cosa ne esce, dai !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #563
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio


    Chirurgia di alto livello. \as\
    Se in futuro dovrò fare un intervento, mi farò operare da colui che ha disegnato queste mappe \as\

    PS Ora ho capito perchè questo anticiclone si chiama LeonHard \sk\
    anabwkna[1].gif

  4. #564
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Solo pour parler per ora, ovviamente, ma ecco i primi LAM x il weekend:

    Allegato 257815 Allegato 257816


    Vedremo.

    Temevo il grosso del "divertimento" dalle Prealpi in giù.......non che invidi gli amici della Val Brembana e Val Seriana, magari alle prese con gradinate feroci...

    La catena orobica fornirà il suo consueto spettacolo elettrico...
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  5. #565
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    In merito mi hai dato un'idea, ovvero provo a vedere la distribuzione dei temporali (almeno come distribuzione di giorni, perche' non ho comunque segnato nei miei archivi il numero esatto degli stessi, che potrebbero essere anche piu' di uno in una singola giornata) da quando raccolgo le segnalazioni quotidiane, ovvero da fine 2002: vediamo (graficamente) cosa ne esce, dai !

    Ok !
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  6. #566
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Solo pour parler per ora, ovviamente, ma ecco i primi LAM x il weekend:

    Allegato 257815 Allegato 257816


    Vedremo.
    Alta Valle quasi a secco

    passo ai prossimi LAM va

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  7. #567
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Ok !
    Ecco qua:

    Grafico giorni medi con Temporali al mese.jpg


    Purtroppo sono solo 9 anni ma tant'e', si vede come qui (ma e' ovvio) e' Luglio a farla da padrone, a seguire Agosto e Giungo: Maggio si ritrova con manco 3 gg. medi con temporale/i, quindi come dicevo poc'anzi gli oltre 100 mm medi di questo mese al piu' non arrivano, quindi, da episodi temporaleschi



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #568
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Se in futuro dovrò fare un intervento, mi farò operare da colui che ha disegnato queste mappe \as\

    PS Ora ho capito perchè questo anticiclone si chiama LeonHard \sk\
    anabwkna[1].gif

  9. #569
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ecco qua:

    Grafico giorni medi con Temporali al mese.jpg


    Purtroppo sono solo 9 anni ma tant'e', si vede come qui (ma e' ovvio) e' Luglio a farla da padrone, a seguire Agosto e Giungo: Maggio si ritrova con manco 3 gg. medi con temporale/i, quindi come dicevo poc'anzi gli oltre 100 mm medi di questo mese al piu' non arrivano, quindi, da episodi temporaleschi

    "Al più" senz'altro no, è fuori da ogni dubbio, anche se mi sarei aspettato qualche gg temporalesca in più (tra le 4 e le 5 nel mese)

    Certo dipende da annata ad annata....dipende dalla portata dei singoli eventi temporaleschi e se si sono ripetuti più volte nell'arco della stessa giornata...però nell'arco dell'ultimo decennio 3gg "medi", parlando di fenomeni temporaleschi, possono aver contribuito a rendere Maggio a Sondrio over 100mm e il più piovoso in assoluto...

    Prima ho fatto riferimento a primi eventi di rilievo a carattere temporalesco che di norma sono consueti, e il dato mi pare non smentirmi...

    Negli ultimi 5 anni il dato delle gg "temporalesche" è sostanzialmente rimasto invariato o ha avuto delle modifiche?


    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  10. #570
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Probabilmente l'aumento delle prp è proprio dovuto all'anticipo dei fenomeni temporaleschi. Presso la mia stazione di Valle Mosso maggio è invece da sempre il mese più piovoso dell'anno, con quasi 300 mm medi e assenza pressochè totale di temporali.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •