Pericolose perché il loro sblocco poi è legato a variabili che ad oggi sono scarsamente valutabili a mio parere. Io non credo nell'aggancio dell'anticiclone africano con quello atlantico.
Le CFS poi non mi piacciono neanche un po' anche se mi sembrano contrastanti con i modelli:
euT2mMonInd1.gif
Love rain and hate sun!
Come qualcuno ha già risposto maggio NON E' il mese del bel tempo e dell'ombrellone, piuttosto dell'ombrello. Forse dare uno sguardo alle statistiche della zona in cui vivi aiuterebbe
E poi stiamo andando verso l'estate quindi tutta questa fretta di iniziare col caldo non la capisco.
Poi non vedo tutto questo freddo in questi giorni 22-23°C non sono sufficienti a inizio maggio, stiamo scherzando? Avrebbe potuto fare giornate ben peggiori (o migliori a seconda dei punti di vista\as\) con 10-12° e pioggia per ore consecutive, non solo qualche temporale.
Personalmente oltre i 25° non riesco nemmeno a riposare bene, si inizia solo a sudare in una zona come la pianura padana, capisco al mare ma qui a che servono?
Magari si avesse una estate sottomedia dopo tante sopra magari!!! Molta gente inizierebbe a capire che non può avere il sole tutto l'anno
Love rain and hate sun!
vabhè ma ora non crocifiggetelo 'sto ragazzo,ha espresso pacatamente il suo punto di vista....già era uno dei primissimi post suoi,così non scrive più poraccio![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Sembrano quasi sicuri venerdì e sabato pienamente estivi per Gfs, non vedo l'ora
Con questa a Bergamo si fanno i 31°-32° relativamente secchi
![]()
tu e il resto del forum avete ben chiara la situazione del meteo rispetto a me ,io sono totalmente ignorante al riguardo,io vivo di giornata di sole,fermo restando che capisco pienamente anche altri fattori (leggasi non è ancora estate)
e una cosa la capisco benissimo ,con 22 23 gradi e cielo velato si sta benissimo comunque ci mancherebbe,pero' vuoi mettere vedere il sole che gioia da'? poi oh,giustamente son pareri e tali rimangono,avevo scritto appunto senza polemica perchè il mio parere va bene solo per me,voi analizzate tutto e cercate di capire ,io mi limito ad aprire la finestra e guardare fuori di giorno in giorno e prendere cio' che arriva (si spera sempre sole)
@JACKSINCLAIRE (spero di aver scritto giusto il nick) grazie del sostegno ma non sono affatto sotto attacco ,ho visto un gran bel clima di civilta' qui
![]()
Non che io abbia tutta questa esperienza, non sono tra i più esperti qui nel forum. Però sostengo fermamente l'opinione che a prescindere dai gusti personali (a me il sole da gioia solo quando c'è la neve al suolo o quando sono giornate fresche intervallate da passaggi perturbati allora si) la primavera sia una stagione di transito e non come vorrebbe qualcuno un anticipo dell'estate. Guardati questo video:
Andrea Baroni e l'instabilità della Primavera - YouTube
![]()
Love rain and hate sun!
Qualcuno ha usato la parola "secco", è potrebbe avere molta ragione, il problema non è la stagione estiva che avanza, quanto come avanza.
L'anno scorso l'anticiclone sub-tropicale tipo Ignaz è rimasto sull'Italia per mesi, non vorrei che si ripetesse.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Reading 12z affonda il drago già sabato sera,anche se poi lalta pressione rimane sempre lì a tappare da nord ovest.
Segnalibri