No certo, se le bascule sono vuote ai voglia a far traballare il palo prima di farle scattare, ma se son quasi piene basta una minima oscillazione per farle scattare, insomma il problema eventualmente sarebbe quando piove con vento, la bascula anche con una minima sollecitazioni scatterebbe prima del dovuto e ovviamente se la cosa si ripete durante tutto un giorno ai voglia quanti scatti in più del normale farebbero le bascule, e trac ti ritrovi con 10/15mm in più come ridere. I così detti "tecnici" son al più persone comuni come noi e possono tranquillamente sbagliare, anche perchè se si guardano le regole per una stazione a norma OMM Ardenno non rientrerebbe, ma qui entriamo in un ginepraio...
.
![]()
Ultima modifica di Valgerola; 08/05/2012 alle 21:32
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
E' il "sospetto" che da sempre ho riguardo le stazioni con pluviometro fissate sui pali: pur fissate con tiranti a mio parere quelle, chi piu' chi meno, alla fine "ballano" sempre con il vento, ed in caso di prp mi sembra quasi scontato che questo faccia scattare le bascule prima del loro corretto riempimento, provocando quindi una sovrastima finale !
Intanto qui nuvoloso con ora un po' di brezza da SE, +14.1°/79%
![]()
rovescio bagnastrada in corso
temperatura di +7.5°C
a domani
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Buondì!
Oggi il cielo è molto nuvoloso.
La temperatura è di 12.8°C (min 12.1°C).
UR 79%.
A dopo!
![]()
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
Buongiorno a tutti
MeteoSopracornola.it Meteolive: 07.50 - 09/05/12
Molto nuvoloso e minima più alta registrata negli ultimi 8 gg.
Temp. 12.2°C (min. 10.4°C max. 13.6°C) Indice di calore 12.2°C
U.R. 84 % - Dewpoint 9.4°C
Vento 0.0 Km/h - Raffica max 4.8 Km/h ore 12:41am
Pioggia del giorno 0.0 mm - intensità 0.0 mm/hr - evento piovoso 0.0 mm
Pioggia del mese 76.2 mm - dell'anno 432.4 mm
P.A. 1018.4 mb in lento aumento
![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Velato a tratti, circa +12° dopo una Tmin di +8.6°
![]()
Buongiorno da Valfurva
cielo nuvoloso e temperatura di +15.6°C
bormio.jpg
ecco un po' di dati
STAZIONE SIT. ATTUALE Temp. MINIMA Temp. MASSIMA ACCUMULO
GIORNALIEROACCUMULO
EVENTOACCUMULO
MESESondalo +15.7°C/56% +8.0°C +15.7°C 0.0mm 0.0mm 34.3mm Bormio +15.6°C/49% +5.7°C +15.9°C 0.0mm 0.0mm 18.5mm S.Antonio NP NP NP 0.2mm 0.2mm 21.8mm Oga +14.5°C/52% +4.7°C +14.5°C 0.0mm 0.0mm 23.1mm S.Caterina +11.3°C/57% +1.1°C +11.7°C 0.2mm 0.2mm 30.0mm Livigno Forcola +11.4°C/55% +1.5°C +11.4°C 0.0mm 0.0mm 11.9mm Livigno Teola +11.5°C/53% +1.9°C +11.5°C 0.2mm 0.2mm 16.4mm Trepalle +10.1°C/64% +0.9°C +10.1°C 0.5mm 0.5mm 9.4mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Alta Valtellina che si comporterà similmente all'Alto Adige sabato sera?
Ma, io pensavo di prendere quello che ha segnalato Meteolacci qualche post indietro (vai a pagina 2) e che ha anche lo zione, così abbiamo tutti lo stesso. Il sito di riferimento me lo ha dato per cui fammi sapere se va bene anche per te oppure preferisci quello che ti ha indicato il Ricky che conosco bene. Facciamo così; se preferisci il modello "Meteolacci" ne ordino due io, se preferisci il modello "Ricky" ne ordini due tu, poi ci troviamo per consegnarci l'altro. Ti va bene?
P.S. Io ho posizionato il mio pluvio al suolo per cui problemi di vento non ne ha.
![]()
Ultima modifica di scandinavo; 09/05/2012 alle 12:00
Segnalibri