Da me vedo gia' +20° (sono a Milano, sia oggi che domani), dopo una Tmin di +10.2°: riguardo il weekend credo che qui si rimarra' alla "finestra" o poco piu'.
Certo, almeno si dovrebbe tornare a T piu' consone con il periodo, questo si !
![]()
Buongiorno da Valfurva
cielo sereno e temperatura di +19.6°C
bormio.jpg
ecco un po' di dati
STAZIONE SIT. ATTUALE Temp. MINIMA Temp. MASSIMA ACCUMULO
GIORNALIEROACCUMULO
EVENTOACCUMULO
MESESondalo +19.2°C/46% +9.6°C +19.3°C 0.0mm 0.0mm 34.3mm Bormio +19.4°C/40% +6.8°C +19.4°C 0.0mm 0.0mm 18.5mm S.Antonio NP NP NP 0.0mm 0.0mm 22.2mm Oga +18.3°C/43% +6.5°C +18.7°C 0.0mm 0.0mm 23.1mm S.Caterina +15.3°C/46% +1.6°C +15.4°C 0.2mm 0.2mm 30.4mm Livigno Forcola +15.2°C/44% -0.1°C +15.2°C 0.0mm 0.0mm 11.9mm Livigno Teola +14.6°C/44% +2.2°C +14.7°C 0.0mm 0.0mm 16.6mm Trepalle +13.8°C/52% +2.3°C +14.1°C 0.0mm 0.0mm 9.4mm
mi aggrego (stiamo facendo la lista della spesa \as\)
a me ne servirebbe uno che resista anche d'inverno durante le nevicate e con temperature sotto zero
quello che ho preso l'anno scorso nel milanese è "leggermente" fragile
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
il TFA che ho consigliato a Luigi l'ho appena preso su amazon a 13 euro spedito, è decisamente ben fatto...
ne avevo già uno che mi aveva regalato il Paglia e che è stato rovinato al Lupo la scorsa estate dagli stambecchi (han trovato un abbeveratoio eccellente ma poi l'hanno ribaltato, l'ho trovato 100m sotto la sua postazione mentre il coperchio è sparito), l'ho rimesso in sesto e siliconato ma non sono certo sia più del tutto affidabile).
Comunque a Morbegno al momento ho il modello Zione (pure lui siliconato causa gelo e posizionato su palo a 1m da terra) ed il TFA da 70mm posizionato al suolo. Non lo controllo ancora in modo sistematico ma pare che faccia più mm il piccolo "Zione" nonostante sia anche a 1m da terra \fp\
le ultime volte comunque erano abbastanza allineati.
Valgerolesi, era il modello Zione che non funzionava correttamente poichè i mm erano stampati con poca accuratezza??
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
già... d'inverno devo sempre ricorrere al secchio a pareti verticali ma quest'anno ha subito un po' di deformazioni per la neve che lo comprimeva dall'esterno
Aleceppi mi aveva consigliato questo, però non capisco bene come funzioni
MeteoShop -
nel senso, può contenere 120mm ma il bicchierino interno è da 25mm
c'è qualcosa che mi sfugge
intanto, qui si vola: +21.0°C a S.Nicolò, +20.9°C/41% a Bormio
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Ho dato un rapidissimo sguardo ai modelli: qui da noi, SE fara' qualche cosa, credo che sara' al massimo sabato sera (ma la vedo quasi come un'ipotesi remota), mentre domenica il nulla o quasi (forse qualche rovescio localizzato lungo i monti, orobici in primis).
Intanto vedo che si sale e non poco oggi, da me +24.7° ovvero praticamente gia' ora la Tmax di ieri....
![]()
sereno e leggermente velato
credo che oggi supererò la massima dell'anno (+24.6°C registrata il 28 aprile)
Temp. 23.5°C (min. 12.9°C max. 23.6°C)
Indice di calore 23.9°C
U.R. 60 % - Dewpoint 15.0°C
Raffica max 9.6 Km/h ore 1:20pm
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Ossignur il Nibi, te voret fa fiucà...
No, quello che sovrastimava coi mm stampati era quello dell'Iper Verde di Castione, quello dello Zione e che ho anche io ha i mm incisi nella plastica, a me l'aveva dato il CML.
P.S. Cerca di starci dietro a sti pluviometri e fai qualche confronto altrimenti non ne veniamo a una su un acquisto che possa accordare tutti...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Una volta tanto forse la scampiamo, il freddo però no, Lunedì mattina batteremo i denti mi sa
.
Aspettate a fare acquisti, vediamo di fare qualche confronto prima per capire quale dei 2 è il migliore, se no non veniamo a capo più con sti pluviometri, tanto settimana prossima non dovrebbero mancare occasioni, vero Zione uomo della pioggia?
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri