Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 165
  1. #81
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 7 - 13 maggio 2012

    Da me vedo gia' +20° (sono a Milano, sia oggi che domani), dopo una Tmin di +10.2°: riguardo il weekend credo che qui si rimarra' alla "finestra" o poco piu'.

    Certo, almeno si dovrebbe tornare a T piu' consone con il periodo, questo si !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #82
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,968
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 7 - 13 maggio 2012

    Buongiorno da Valfurva

    cielo sereno e temperatura di +19.6°C
    bormio.jpg

    ecco un po' di dati
    STAZIONE SIT. ATTUALE Temp. MINIMA Temp. MASSIMA ACCUMULO
    GIORNALIERO
    ACCUMULO
    EVENTO
    ACCUMULO
    MESE
    Sondalo +19.2°C/46% +9.6°C +19.3°C 0.0mm 0.0mm 34.3mm
    Bormio +19.4°C/40% +6.8°C +19.4°C 0.0mm 0.0mm 18.5mm
    S.Antonio NP NP NP 0.0mm 0.0mm 22.2mm
    Oga +18.3°C/43% +6.5°C +18.7°C 0.0mm 0.0mm 23.1mm
    S.Caterina +15.3°C/46% +1.6°C +15.4°C 0.2mm 0.2mm 30.4mm
    Livigno Forcola +15.2°C/44% -0.1°C +15.2°C 0.0mm 0.0mm 11.9mm
    Livigno Teola +14.6°C/44% +2.2°C +14.7°C 0.0mm 0.0mm 16.6mm
    Trepalle +13.8°C/52% +2.3°C +14.1°C 0.0mm 0.0mm 9.4mm



    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Bel pomeriggio finalmente soleggiato e bello mite, max +18,8°, ora +12,6°/82% e brezza di monte.
    A differenza del Sondriese qui in bassa valle i temporali a Maggio son piuttosto frequenti, ne ricordo anche di forti e grandinigeni perfino a inizio mese qualche anno fa...
    Se qualcuno compra il pluviometro da 70mm (quanto costa?) ne prenda uno anche per me che mi serve, voglio tornare a metterne uno a Gerola per controllare quello elettronico del Consorzio Adda, il mio da 40mm si riempie subito.
    mi aggrego (stiamo facendo la lista della spesa \as\)
    a me ne servirebbe uno che resista anche d'inverno durante le nevicate e con temperature sotto zero
    quello che ho preso l'anno scorso nel milanese è "leggermente" fragile

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  3. #83
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 7 - 13 maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    Buongiorno da Valfurva

    cielo sereno e temperatura di +19.6°C
    bormio.jpg

    ecco un po' di dati
    STAZIONE SIT. ATTUALE Temp. MINIMA Temp. MASSIMA ACCUMULO
    GIORNALIERO
    ACCUMULO
    EVENTO
    ACCUMULO
    MESE
    Sondalo +19.2°C/46% +9.6°C +19.3°C 0.0mm 0.0mm 34.3mm
    Bormio +19.4°C/40% +6.8°C +19.4°C 0.0mm 0.0mm 18.5mm
    S.Antonio NP NP NP 0.0mm 0.0mm 22.2mm
    Oga +18.3°C/43% +6.5°C +18.7°C 0.0mm 0.0mm 23.1mm
    S.Caterina +15.3°C/46% +1.6°C +15.4°C 0.2mm 0.2mm 30.4mm
    Livigno Forcola +15.2°C/44% -0.1°C +15.2°C 0.0mm 0.0mm 11.9mm
    Livigno Teola +14.6°C/44% +2.2°C +14.7°C 0.0mm 0.0mm 16.6mm
    Trepalle +13.8°C/52% +2.3°C +14.1°C 0.0mm 0.0mm 9.4mm





    mi aggrego (stiamo facendo la lista della spesa \as\)
    a me ne servirebbe uno che resista anche d'inverno durante le nevicate e con temperature sotto zero
    quello che ho preso l'anno scorso nel milanese è "leggermente" fragile


    Quello la vedo dura, son tutti in materiale plastico, con gelo, acqua e neve si crepano tutti.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #84
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 7 - 13 maggio 2012

    il TFA che ho consigliato a Luigi l'ho appena preso su amazon a 13 euro spedito, è decisamente ben fatto...
    ne avevo già uno che mi aveva regalato il Paglia e che è stato rovinato al Lupo la scorsa estate dagli stambecchi (han trovato un abbeveratoio eccellente ma poi l'hanno ribaltato, l'ho trovato 100m sotto la sua postazione mentre il coperchio è sparito), l'ho rimesso in sesto e siliconato ma non sono certo sia più del tutto affidabile).

    Comunque a Morbegno al momento ho il modello Zione (pure lui siliconato causa gelo e posizionato su palo a 1m da terra) ed il TFA da 70mm posizionato al suolo. Non lo controllo ancora in modo sistematico ma pare che faccia più mm il piccolo "Zione" nonostante sia anche a 1m da terra \fp\
    le ultime volte comunque erano abbastanza allineati.
    Valgerolesi, era il modello Zione che non funzionava correttamente poichè i mm erano stampati con poca accuratezza??



    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Bel pomeriggio finalmente soleggiato e bello mite, max +18,8°, ora +12,6°/82% e brezza di monte.
    A differenza del Sondriese qui in bassa valle i temporali a Maggio son piuttosto frequenti, ne ricordo anche di forti e grandinigeni perfino a inizio mese qualche anno fa...
    Se qualcuno compra il pluviometro da 70mm (quanto costa?) ne prenda uno anche per me che mi serve, voglio tornare a metterne uno a Gerola per controllare quello elettronico del Consorzio Adda, il mio da 40mm si riempie subito.
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #85
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,968
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 7 - 13 maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Quello la vedo dura, son tutti in materiale plastico, con gelo, acqua e neve si crepano tutti.
    già... d'inverno devo sempre ricorrere al secchio a pareti verticali ma quest'anno ha subito un po' di deformazioni per la neve che lo comprimeva dall'esterno

    Aleceppi mi aveva consigliato questo, però non capisco bene come funzioni
    MeteoShop -

    nel senso, può contenere 120mm ma il bicchierino interno è da 25mm
    c'è qualcosa che mi sfugge


    intanto, qui si vola: +21.0°C a S.Nicolò, +20.9°C/41% a Bormio

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  6. #86
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 7 - 13 maggio 2012

    Ho dato un rapidissimo sguardo ai modelli: qui da noi, SE fara' qualche cosa, credo che sara' al massimo sabato sera (ma la vedo quasi come un'ipotesi remota), mentre domenica il nulla o quasi (forse qualche rovescio localizzato lungo i monti, orobici in primis).

    Intanto vedo che si sale e non poco oggi, da me +24.7° ovvero praticamente gia' ora la Tmax di ieri....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #87
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 7 - 13 maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    il TFA che ho consigliato a Luigi l'ho appena preso su amazon a 13 euro spedito, è decisamente ben fatto...
    ne avevo già uno che mi aveva regalato il Paglia e che è stato rovinato al Lupo la scorsa estate dagli stambecchi (han trovato un abbeveratoio eccellente ma poi l'hanno ribaltato, l'ho trovato 100m sotto la sua postazione mentre il coperchio è sparito), l'ho rimesso in sesto e siliconato ma non sono certo sia più del tutto affidabile).

    Comunque a Morbegno al momento ho il modello Zione (pure lui siliconato causa gelo e posizionato su palo a 1m da terra) ed il TFA da 70mm posizionato al suolo. Non lo controllo ancora in modo sistematico ma pare che faccia più mm il piccolo "Zione" nonostante sia anche a 1m da terra \fp\
    le ultime volte comunque erano abbastanza allineati.
    Valgerolesi, era il modello Zione che non funzionava correttamente poichè i mm erano stampati con poca accuratezza??
    Ma guarda chi si risente, tutto a posto?
    Io lascio decidere a Luigi quale vuole prendere, poi li acquistiamo insieme.
    Forse per lui è meglio quello da 70 per la capienza, qui a fondovalle non so quante volte capiterà di usarlo al massimo delle sue potenzialità.


  8. #88
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 7 - 13 maggio 2012

    sereno e leggermente velato

    credo che oggi supererò la massima dell'anno (+24.6°C registrata il 28 aprile)

    Temp. 23.5°C (min. 12.9°C max. 23.6°C)
    Indice di calore 23.9°C
    U.R. 60 % - Dewpoint 15.0°C
    Raffica max 9.6 Km/h ore 1:20pm
    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  9. #89
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 7 - 13 maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    il TFA che ho consigliato a Luigi l'ho appena preso su amazon a 13 euro spedito, è decisamente ben fatto...
    ne avevo già uno che mi aveva regalato il Paglia e che è stato rovinato al Lupo la scorsa estate dagli stambecchi (han trovato un abbeveratoio eccellente ma poi l'hanno ribaltato, l'ho trovato 100m sotto la sua postazione mentre il coperchio è sparito), l'ho rimesso in sesto e siliconato ma non sono certo sia più del tutto affidabile).

    Comunque a Morbegno al momento ho il modello Zione (pure lui siliconato causa gelo e posizionato su palo a 1m da terra) ed il TFA da 70mm posizionato al suolo. Non lo controllo ancora in modo sistematico ma pare che faccia più mm il piccolo "Zione" nonostante sia anche a 1m da terra \fp\
    le ultime volte comunque erano abbastanza allineati.
    Valgerolesi, era il modello Zione che non funzionava correttamente poichè i mm erano stampati con poca accuratezza??
    Ossignur il Nibi, te voret fa fiucà...
    No, quello che sovrastimava coi mm stampati era quello dell'Iper Verde di Castione, quello dello Zione e che ho anche io ha i mm incisi nella plastica, a me l'aveva dato il CML.
    P.S. Cerca di starci dietro a sti pluviometri e fai qualche confronto altrimenti non ne veniamo a una su un acquisto che possa accordare tutti...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #90
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 7 - 13 maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ho dato un rapidissimo sguardo ai modelli: qui da noi, SE fara' qualche cosa, credo che sara' al massimo sabato sera (ma la vedo quasi come un'ipotesi remota), mentre domenica il nulla o quasi (forse qualche rovescio localizzato lungo i monti, orobici in primis).

    Intanto vedo che si sale e non poco oggi, da me +24.7° ovvero praticamente gia' ora la Tmax di ieri....

    Una volta tanto forse la scampiamo, il freddo però no, Lunedì mattina batteremo i denti mi sa.

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Ma guarda chi si risente, tutto a posto?
    Io lascio decidere a Luigi quale vuole prendere, poi li acquistiamo insieme.
    Forse per lui è meglio quello da 70 per la capienza, qui a fondovalle non so quante volte capiterà di usarlo al massimo delle sue potenzialità.

    Aspettate a fare acquisti, vediamo di fare qualche confronto prima per capire quale dei 2 è il migliore, se no non veniamo a capo più con sti pluviometri, tanto settimana prossima non dovrebbero mancare occasioni, vero Zione uomo della pioggia?
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •