Pagina 15 di 24 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 239

Discussione: Aprile, dolce dormire

  1. #141
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    a vedere gfs 06, sembra che a sto giro la mazzata possa prenderla l'americano.perturbazione dal 17 in poi totalmente scomparsa.
    anche se entro pasqua sarebbe comunque perturbato e mite.

  2. #142
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Luca vedo che stai portando il tuo discorso sull'aspetto termico mentre io mi sto riferendo all'aspetto pluvio...
    E' evidente che l'anomalia termica positiva quest'anno rischia di essere molto pesante visto che abbiamo chiuso i primi mesi dell'anno molto sopramedia ma è altrettanto difficile avere una primavera sotto media (l'anno scorso e' stato un'eccezione alla regola )
    Io continuo a pensare che dopo un'inverno caldo e molto piovoso (come e' stato l'ultimo) un periodo secco poteva essere prevedibile proprio per il cambio di pattern altrimenti saremmo ancora nel limbo delle perturbazioni atlantiche
    il discorso è sempre stato termico. ok, non è un bene che non piova a marzo e ad aprile, ma ne ha fatta parecchia fino a 2 sett fa, da record. il problema è che oltre a non piovere fa CALDO, troppo caldo. in sti giorni poi è secco, c'è un po' di vento e fa caldo...il risultato è che nemmeno gli antistaminici più forti mi stanno facendo effetto...mi sta letteralmente massacrando.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #143
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il discorso è sempre stato termico. ok, non è un bene che non piova a marzo e ad aprile, ma ne ha fatta parecchia fino a 2 sett fa, da record. il problema è che oltre a non piovere fa CALDO, troppo caldo. in sti giorni poi è secco, c'è un po' di vento e fa caldo...il risultato è che nemmeno gli antistaminici più forti mi stanno facendo effetto...mi sta letteralmente massacrando.
    Senza nessuna polemica Jack ma a me sembra che il discorso era "non piove da due settimane" "rischio di una primavera secca" etc... poi si è andati a finire sull'anomalia termica.
    Parlando da profano non mi stupisco di nulla , proprio per come si è comportato l'inverno appena concluso, ovviamente dal punto di vista personale dalla primavera mi aspetto decisamente più variabilità e temperature decisamente più fresche ma questo andazzo del sopramedia termico (tengo a precisare termico) sta andando avanti ormai da mesi precisamente da Giugno 2013 \sk\ Non è stato interrotto nei mesi invernali (anzi )pensi possa essere invertito in questi mesi primaverili? inoltre per il proseguo come hai detto giustamente il Nino non aiuterà ahimè
    Non capisco quali aspettative avevate per quest'inizio di primavera
    Per quanto mi riguarda tutto fila come me l'aspettavo (me girano parecchio non crediate anche perché di storico le mie zone questo inverno hanno vissuto nulla)

  4. #144
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Senza nessuna polemica Jack ma a me sembra che il discorso era "non piove da due settimane" "rischio di una primavera secca" etc... poi si è andati a finire sull'anomalia termica.
    Parlando da profano non mi stupisco di nulla , proprio per come si è comportato l'inverno appena concluso, ovviamente dal punto di vista personale dalla primavera mi aspetto decisamente più variabilità e temperature decisamente più fresche ma questo andazzo del sopramedia termico (tengo a precisare termico) sta andando avanti ormai da mesi precisamente da Giugno 2013 \sk\ Non è stato interrotto nei mesi invernali (anzi )pensi possa essere invertito in questi mesi primaverili? inoltre per il proseguo come hai detto giustamente il Nino non aiuterà ahimè
    Non capisco quali aspettative avevate per quest'inizio di primavera
    Per quanto mi riguarda tutto fila come me l'aspettavo (me girano parecchio non crediate anche perché di storico le mie zone questo inverno hanno vissuto nulla)
    il mio discorso è cmq sempre stato termico. non piove? ok, ma non deve farlo con temperature da maggio. detto ciò, io non avevo nessuna aspettativa, mi auguravo una primavera normale, fatta di sbalzi termici e perturbazioni alternate a rimonte più o meno calde. la norma insomma, non pretendo troppo. una normale primavera col fine di mantenere quanto più possibile la neve sui monti. sul discorso del sopra media: non regge la scusa:"è da giugno che ogni mese chiude sopra media quindi mi aspetto che lo faccia per sempre", solitamente la primavera con la "morte" del VP un po' di movimento lo regala, a sto giro c'era anche a supporto un FW tosto, ma non basta a quanto pare. va beh, le mie sono speculazioni senza capo né coda, so bene che non cambia nulla, mi dilettavo solo a constatare con un certo fastidio quanto sta accadendo.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #145
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Luca vedo che stai portando il tuo discorso sull'aspetto termico mentre io mi sto riferendo all'aspetto pluvio...
    E' evidente che l'anomalia termica positiva quest'anno rischia di essere molto pesante visto che abbiamo chiuso i primi mesi dell'anno molto sopramedia ma è altrettanto difficile avere una primavera sotto media (l'anno scorso e' stato un'eccezione alla regola )
    Io continuo a pensare che dopo un'inverno caldo e molto piovoso (come e' stato l'ultimo) un periodo secco poteva essere prevedibile proprio per il cambio di pattern altrimenti saremmo ancora nel limbo delle perturbazioni atlantiche
    Bisogna anche dire che tra l'Atlantico aperto al 100% e allo 0% c'è tutta una serie di auspicabili vie di mezzo
    Il discorso termico è nato in relazione al concetto di compensazione, per far capire che non esiste in tal senso

  6. #146
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    beh,non aprivo dall'altroieri questo thread,sono cresciute ben 4 pagine dove non si vede l'ombra di una discussione sui modelli.
    meglio continuare a guardarseli in privato va la.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #147
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Fede, as usual, non mi lamento affatto, come ho già scritto di acqua ne ha fatta a sufficienza per un bel po' di tempo. il problema non è che non piove, ma è che nel periodo in cui non piove si debba necessariamente andare di diversi gradi sopra la media con tutte le conseguenze del caso. C'è un TD di Dream in stanza nazionale che dice che al momento è l'anno più caldo di sempre in Italia. considerando la progressione, nonostante siano passati solo 3 mesi, i restanti 9 devono chiudere sottomedia di circa mezzo grado TUTTI (non ricordo bene il calcolo, ma più o meno è così), ergo aprile è partito male, l'estate sappiamo già come finirà \as\
    il calcolo è presto fatto. senza contare che probabilmente spunterà il NINO. \sk\


    riguardo la compensazione: esiste solo a livello globale, detto in parole povere se fa freddo qui fa più caldo lì. non esiste (o meglio, finora non ci sono evidenze scientifiche) su una porzione ristretta di territorio. ergo, non vedo perchè non debba seguire una primavera piovosa ad un inverno piovoso (vero è che vale anche il contrario, certamente). non sto dando per spacciata la primavera, assolutamente, dico solo che non mi piace l'andazzo preso solamente (sottolineo) per l'aspetto neve alpina. detto francamente, le uniche zone dove l'inverno non è stato eccezionalmente nevoso sono le tue e la VDA (dove cmq l'inverno è stato produttivo), altrove sono stati battuti record secolari. buttare via tutto quel ben di dio già entro maggio mi infastidisce e non poco, anche se pensi giustamente che sia inutile. un conto è buttarlo via durante l'estate, ma visto che è scontato non può infastidirmi più di tanto, ma gettare all'aria metri di neve già entro maggio sarebbe davvero una grandissima presa per i fondelli. detto ciò, come scrivi tra le righe, non possiamo fare nulla contro madre natura, niente di più vero e ne ho sempre perso atto. descrivo, difatti, solamente quella che è la situazione attuale.
    Hai centrato perfettamente il punto del mio discorso... Il problema non e' tanto il fatto che da meta marzo stiamo attraversando una fase secca, cosa del tutto fisiologico dopo quello che e' avvenuto nell'ultimo anno e mezzo ( per rendere l'idea qua ad esempio da Settembre 2012 a oggi ho chiuso solo 5 mesi sotto media pluvio su 19 e nel 2014 siamo già nella media di fine maggio) .

    Il problema se mai e' che ogni volta che si ha una situazione di tempo asciutto ciò significhi anche temperature sopra media di diversi gradi. Avessimo 4/5 gradi in meno questa situazione sarebbe tutt'altro che problematica per la neve in quota, solo che ultimamente clima secco= t sopra media e questa credo sia la principale differenza tra i nostri semestri caldi e quelli anche solo di venti anni fa. Non e' che piova poco, il fatto e' che appena arriva l'hp andiamo sopra media di diversi gradi come ridere.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #148
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Mi sono dato una lettura e alcuni messaggi sono in effetti esageratamente OT e pieni di lamenti, tra cui quello di incoldwetrust di stamattina. Finche si discute del clima e dei modelli nessun problema, pero vi chiedo fin d'ora come da sempre di evitare lamentele e post tipo piagnistei che non portano da nessuna parte. Per quello esiste la stanza rosari.

    Il muro del pianto lasciamolo a Gerusalemme grazie.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #149
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Hai centrato perfettamente il punto del mio discorso... Il problema non e' tanto il fatto che da meta marzo stiamo attraversando una fase secca, cosa del tutto fisiologico dopo quello che e' avvenuto nell'ultimo anno e mezzo ( per rendere l'idea qua ad esempio da Settembre 2012 a oggi ho chiuso solo 5 mesi sotto media pluvio su 19 e nel 2014 siamo già nella media di fine maggio) .

    Il problema se mai e' che ogni volta che si ha una situazione di tempo asciutto ciò significhi anche temperature sopra media di diversi gradi. Avessimo 4/5 gradi in meno questa situazione sarebbe tutt'altro che problematica per la neve in quota, solo che ultimamente clima secco= t sopra media e questa credo sia la principale differenza tra i nostri semestri caldi e quelli anche solo di venti anni fa. Non e' che piova poco, il fatto e' che appena arriva l'hp andiamo sopra media di diversi gradi come ridere.
    Il vero problema Fede che siamo riusciti ad andare sopramedia con tempo perturbato(vedi l'inverno appena concluso) figurati se riusciamo ad andare anche solo in media con tempo stabile \as\
    Comunque Ens di Gfs che lasciano ancora spiragli per il periodo pasquale non ci resta che osservare i Gm sperando che riescano ad avere somiglianze non dico similitudini nelle 48h

  10. #150
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Il vero problema Fede che siamo riusciti ad andare sopramedia con tempo perturbato(vedi l'inverno appena concluso) figurati se riusciamo ad andare anche solo in media con tempo stabile \as\
    Comunque Ens di Gfs che lasciano ancora spiragli per il periodo pasquale non ci resta che osservare i Gm sperando che riescano ad avere somiglianze non dico similitudini nelle 48h
    Bisogna dire che in inverno: perturbato = rischio di sopramedia (salvo che le perturbazioni non siano sempre perennemente alimentate da aria fredda, tipo in casi come il 1946-47, il 1984-85, 1985-86, il recente 2009-10)
    Mentre in estate estate: perturbato = sottomedia certo

    Spannometricamente, sia chiaro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •