Pagina 19 di 23 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 222
  1. #181
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    mi pare che questa mostri le correnti a getto in quota, non so molto bene come funzionino e quali conseguenze portino ma non mi sembra malaccio:
    Rz5005.gif
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #182
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    buone conferme anche dal 12z.cammello che si spompa già dal fine settimana.

  3. #183
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    buone conferme anche dal 12z.cammello che si spompa già dal fine settimana.
    secondo reading anche tra giovedì e soprattutto venerdì. va detto che qualcosina vede anche gfs per questi 2 giorni
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #184
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/02/06
    Località
    Fabbrico (RE) ci vivo, Reggiolo (RE) ci lavoro
    Età
    48
    Messaggi
    456
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    mi pare che questa mostri le correnti a getto in quota, non so molto bene come funzionino e quali conseguenze portino ma non mi sembra malaccio:
    Rz5005.gif
    non sono le correnti in quota ma le posizione delle isoipse della 516/552/576 secondo i vari run di gfs. Con il jetstream non c'entrano niente

  5. #185
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da beekeeper Visualizza Messaggio
    non sono le correnti in quota ma le posizione delle isoipse della 516/552/576 secondo i vari run di gfs. Con il jetstream non c'entrano niente
    Proprio niente no dai. Si può intuire la curva che traccerà la JS, quello sì.

  6. #186
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da beekeeper Visualizza Messaggio
    non sono le correnti in quota ma le posizione delle isoipse della 516/552/576 secondo i vari run di gfs. Con il jetstream non c'entrano niente
    non sono i run GFS ma la posizione delle isoipse secondo le varie perturbazioni di GEFS (le stesse che producono gli spaghetti)..C'e' lo stesso per il modello ECMWF

  7. #187
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    sara' ma fosero tutte cosi....date un occhio alle reading nel dettaglio....\sk\
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  8. #188
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/01/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    47
    Messaggi
    220
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Ragazzi, mi aiutate, per favore? Dovrei andare a Bormio il 25 e il 26, cosa dicono i modelli??? Perchè le previsioni del 3bmeteo attualmente fanno schifo per quei giorni..

  9. #189
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    GFS 06 conferma il già buono 00. Ondata di caldo che alla fine non sarebbe manco tale e si ridurrebbe al più a 48-60 ore di prefrontale tra Mercoledì e Venerdì (picco appunto Giovedì dove difficilmente si resterà, almeno sui settori di NE di pianura, al di sotto dei 28°C), seguito poi da tempo spiccatamente più instabile, dapprima al NW poi nelle giornate di Domenica 25 e Lunedì 26 anche su tutto il nord. ECMWF in tal senso punta più su un peggioramento organizzato, con due passaggi frontali - uno a cavallo di Venerdì 23, che colpirebbe prevalentemente NW, Alpi e Prealpi, e uno a seguire tra Domenica sera e Lunedì prossimo, questo piuttosto intenso, perlopiù sulle pianure a Sud del Po e sul Triveneto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #190
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    GFS 06 conferma il già buono 00. Ondata di caldo che alla fine non sarebbe manco tale e si ridurrebbe al più a 48-60 ore di prefrontale tra Mercoledì e Venerdì (picco appunto Giovedì dove difficilmente si resterà, almeno sui settori di NE di pianura, al di sotto dei 28°C), seguito poi da tempo spiccatamente più instabile, dapprima al NW poi nelle giornate di Domenica 25 e Lunedì 26 anche su tutto il nord. ECMWF in tal senso punta più su un peggioramento organizzato, con due passaggi frontali - uno a cavallo di Venerdì 23, che colpirebbe prevalentemente NW, Alpi e Prealpi, e uno a seguire tra Domenica sera e Lunedì prossimo, questo piuttosto intenso, perlopiù sulle pianure a Sud del Po e sul Triveneto.

    Mi ricorda abbastanza il giugno 2010 come situazione...sempre nel limbo tra promontori caldi, anche se non roventi, e deboli interazioni lievemente cicloniche da ovest...cieli spesso coperti, T caldo-umidicce e temporali sparsi
    Nel frattempo Russia ed est Europa sotto graticola

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •