Se x Estate ti riferisci alle ultime 11 Estati circa (dal 2003 in poi) allora quoto.
Ma verrebbe da chiedersi se erano normali quelle estati (con T medie finali costantemente ad almeno +1,5 dalla 61-90) oppure se invece erano un'anomalia bella pesa e se la normalità invece sia diversa.
Perchè comunque 30 anni fa un'Estate come questa sarebbe stata catalogata sicuramente come calda.
Nel 1981, tanto per citare un'Estate di quelle cui mi riferisco, qui feci in totale 2 over 30 (due) in tutto nei mesi di Giugno e Luglio e solamente 9 over 30 in TUTTA la stagione estiva.
Come la chiamiamo un'Estate del genere se per questa estate parliamo di periodo freddo, piovoso, non estivo ecc.?
Io dico semplicemente che questa è un'Estate normale, perchè finora siamo più o meno (lo dico proiettandomi idealmente fino a metà luglio) più o meno nella media 1971-2000, o poco sopra (di certo non sotto).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
cartE oscene nel long...speriamo cambiano....
sara anche freschino adesso ma non mi accontento![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
GFS & ECMWF vedono una decisa fase di HP con Nord e Toscana che rischiano la fiammata come a Giugno, anzi piu' intensa.
ECMWF00 rimanda la piallata che diventa miraggio.
Va beh ragazzi, ci sta. Tanto io da domenica sono nel SalentoScherzi a parte, un fiammata anche tosta ci può stare!
Si vis pacem, para bellum.
La scaldata non ce la toglie nessuno...era purtroppo preventivabile e così sarà
Puntiamo sia su una limatura delle termiche sia, soprattutto, sulla durata
Mi auguro che non duri più di 4-5 gg e poi che lasci spazio ad un nuovo consistente periodo fresco
A dir la verità non sono molto fiducioso, anche perchè proprio l'outlook vede l'esordio estivo strong proprio in questo periodo, con culmine del caldo presumibilmente nella seconda parte della stagione
ed e' la stessa cosa che si diceva per il freddo quest'inverno, peccato che non si e' mai visto!!!
ma si sa, e' 10.000 volte piu' facile passare un trimestre invernale senza alcuna passata fredda che non un trimestre estivo con nessuna botta calda all'attivo, anzi, una c'e' gia stata della durata di 7/8 giorni ad inizio giugno, questa sarebbe la seconda, insomma, non si puo' dire che il caldo sia mancato del tutto fino ad ora
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri