Pagina 13 di 20 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 191
  1. #121
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da EmanueleLow99 Visualizza Messaggio
    O il dicembre 2005 o il dicembre 2008
    stavo giusto pensando al 1 dic 2008
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #122
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/02/14
    Località
    Bresso (MI) / Val Rendena (TN)
    Età
    26
    Messaggi
    218
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Io pensavo al 10

  3. #123
    Brezza tesa L'avatar di Franz92
    Data Registrazione
    30/06/14
    Località
    Avigliana (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    595
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Questa è facilissima, Bassa Valle di Susa (nella prima foto potete vedere la Sacra)


    664799_4351746885260_189307271_o.jpg

    277371_4351651922886_465400317_o.jpg


    Salendo di quota (800m circa)

    56101_4351689643829_576327874_o.jpg

  4. #124
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    stavo giusto pensando al 1 dic 2008
    Non è il 10, è l'1 dicembre 2008 infatti.

    Quarta saccatura Nord Atlantica, quarta nevicata con accumulo! Inizia in pioggia mod.-forte dal Ligure la sera di domenica 30 novembre, piove sulla neve della notte prima dagli 800mt. in giù. Sulle Alpi aveva già nevicato bene fin giù dal 24.11. Il 22 novembre uno sfondamento d'aria scandinava da NW porta a nevicate a fondovalle fino a Bz, nevica con un debole accumulo. A Merano 5cm di neve fresca da sfondamento.
    Il 24.11 l'aria fredda interagisce coi mari interni e sviluppa un rapido minimo che porta deboli nevicate fino a Bz con pochi cm.
    Il 28.11 poi una goccia isolata sul Marocco viene riagganciata al flusso zonale e risale il Mediterraneo attraversando l'Italia N-S, nevica un po' ovunque nel Nord grazie all'aria fredda precedentemente scesa.
    Qui cadono fino a 15cm, il triplo verso sud.
    La notte del 29 un secondo fronte entra dalla Francia, rapido e con aria molto fredda dalla Scozia, inizia a piovere per via della colonna d'aria satura fino a 1000mt.
    L'intensità però fa sì che da certe valli interne in poi nevichi di nuovo con 3-4cm umidi sopra la pioggia e il vecchio manto.
    La notte di domenica poi il nucleo scozzese scende sulle Alpi mentre la terza saccatura atlantica avanza da W.
    La -35°C a 500hPa scavalca le Alpi e abbatte la QN.
    Nevica con libeccio forte sulle Alpi e cadono 12-14cm nell'area della conca. Fino a 20cm a fondovalle la mattina di lunedì 1.

    Seguirono situazioni critiche per la neve abbondante oltre i 1000mt. La Val di Fiemme rimase isolata telefonicamente e dal traffico, col passo S.Lugano chiuso.
    Val d'Ultimo e Senales isolate, Val Passiria senza elettricità, Brunico e Merano con la metà dei treni, Brennero intasato, ecc.
    A Bolzano il colmo: alberi schiantati dal peso della neve si erano abbattuti proprio sull'ingresso della caserma dei pompieri e del servizio strade, impedendo pronti interventi e pulizia strade.
    Il traffico pendolare era in tilt, gli autobus pochi e sovraffollati.
    I viali principali piste da sci di neve pesante.


    Seguì il 5 dicembre, con una spolverata da un paio di cm, poi l'evento di ostro del 10.12.

    Il 10 dicembre caddero fino a 26cm di neve fresca nell'area della conca.
    Oltre 30cm fino a Salorno.
    Fu un'importante nevicata, l'ultima grande nevicata della città (singoli accumuli >22cm) di fatto.
    L'inverno '08/'09 è nei cari ricordi di molti abitanti dei fondovalle alpini.

    Seguì una spolverata la notte del 31, 1cm appena, poi il 20 gennaio '09, postato a inizio giochino caddero fino a 12cm di neve pesante atlantica, mentre quasi ovunque pioveva.
    Poi il 23 gennaio un fronte freddo atlantico regalò un altro paio di cm freschi con minime a sfiorare le doppie cifre l'alba seguente.
    Infine il 2 febbraio, una domenica, iniziò a imbiancare ancora la città con dew point negativi, ma alla fine non arrivò ad 1cm.

    L'inverno '08/'09 nell'area della conca con accumuli totali da 50 a oltre 70cm fu uno dei più nevosi dal 2005 e poi per molti inverni precedenti.





    Sono accumuli modesti per fondovalli alpini, più a sud si va e più questi aumentano fin dove la tenuta delle temperature lo permette.
    Ma sono accumuli ancora più modesti rispetto ai dati storici delle decadi precedenti.
    In annate in cui a dominare le oscillazioni sul lungo periodo erano determinati fattori degli oceani e non, che favorivano certe sinottiche (dagli anni '50 ai '90, la media 1961-1990), in quegli anni c'era molta più neve di oggi.
    Come ovunque in Italia.

  5. #125
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Non è facile

    PS E' fatta con il cellulare, quindi non ha una buona qualità
    Immagine%200066.JPG

  6. #126
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Non è facile

    PS E' fatta con il cellulare, quindi non ha una buona qualità
    Immagine%200066.JPG
    Poca neve devo dire. 9-10 marzo 2010 ?

  7. #127
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Poca neve devo dire. 9-10 marzo 2010 ?
    No, ma non è molto distante come tipologia di episodio

  8. #128
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da Franz92 Visualizza Messaggio
    Questa è facilissima, Bassa Valle di Susa (nella prima foto potete vedere la Sacra)


    664799_4351746885260_189307271_o.jpg
    Nov.2010? O 2013?
    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    No, ma non è molto distante come tipologia di episodio
    marzo 2011? 2012?

  9. #129
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio

    marzo 2011? 2012?
    Non è molto distante come tipologia di episodio (non uguale, si intenda)
    Non parlavo della data

    Vai ben più indietro

  10. #130
    Brezza tesa L'avatar di Franz92
    Data Registrazione
    30/06/14
    Località
    Avigliana (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    595
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Nov.2010? O 2013?
    No, vi do un aiutino, il giorno prima in valle soffiava un debole foehn ma verso sera si formano dei deboli temporali, nella notte inizia a piovere e in mattinata qui, a 350m di altezza, la neve inizia a cadere mista o molto bagnata, nel pomeriggio il tempo migliora ma rimane nuvoloso. Una bassa pressione si era formata tra il golfo Ligure e quello del Leone per poi sfilare verso est velocemente. In quota c'era se non ricordo male una -4°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •