Risultati da 1 a 10 di 191

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da Franz92 Visualizza Messaggio
    Questa è facilissima, Bassa Valle di Susa (nella prima foto potete vedere la Sacra)


    664799_4351746885260_189307271_o.jpg
    Nov.2010? O 2013?
    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    No, ma non è molto distante come tipologia di episodio
    marzo 2011? 2012?

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio

    marzo 2011? 2012?
    Non è molto distante come tipologia di episodio (non uguale, si intenda)
    Non parlavo della data

    Vai ben più indietro

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Franz92
    Data Registrazione
    30/06/14
    Località
    Avigliana (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    595
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Nov.2010? O 2013?
    No, vi do un aiutino, il giorno prima in valle soffiava un debole foehn ma verso sera si formano dei deboli temporali, nella notte inizia a piovere e in mattinata qui, a 350m di altezza, la neve inizia a cadere mista o molto bagnata, nel pomeriggio il tempo migliora ma rimane nuvoloso. Una bassa pressione si era formata tra il golfo Ligure e quello del Leone per poi sfilare verso est velocemente. In quota c'era se non ricordo male una -4°C

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da Franz92 Visualizza Messaggio
    No, vi do un aiutino, il giorno prima in valle soffiava un debole foehn ma verso sera si formano dei deboli temporali, nella notte inizia a piovere e in mattinata qui, a 350m di altezza, la neve inizia a cadere mista o molto bagnata, nel pomeriggio il tempo migliora ma rimane nuvoloso. Una bassa pressione si era formata tra il golfo Ligure e quello del Leone per poi sfilare verso est velocemente. In quota c'era se non ricordo male una -4°C
    Non ha risposto più nessuno, vado io con il 28 Ottobre 2012, può essere vedendo il fondovalle ancora verde e le foglie sugli alberi...

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Franz92
    Data Registrazione
    30/06/14
    Località
    Avigliana (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    595
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Non ha risposto più nessuno, vado io con il 28 Ottobre 2012, può essere vedendo il fondovalle ancora verde e le foglie sugli alberi...
    Yes hai vinto 30 cm di neve farinosa, la consegna il 24 dicembre 2015

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs up Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Non ha risposto più nessuno, vado io con il 28 Ottobre 2012, può essere vedendo il fondovalle ancora verde e le foglie sugli alberi...
    Uno del NE ignora l'esistenza di quell'evento di là verso ovest.

    Allora ripropongo date che pochi conoscono mi sa:
    1700_la.jpg


    Lascio però l'ora. H 17:00, la luna piena di un mese invernale è sorta dalle Dolomiti, visibile da alcuni angoli della città.

    Questa è Bolzano vista da 1860mt., verso Est, il panorama dolomitico comprende:

    Dolomiti di Latemar a dx, nel mezzo il passo Costalunga verso la Val di Fassa e il lago di Carezza, poi Catinaccio tutto, poi Sciliar e l'Alpe di Siusi, a sx sotto la luna ci sono il Sasso Piatto e Sasso Lungo. (questi però non li vedi da Bz).

  7. #7
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gioco scacciacaldo - 2015 edition

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Uno del NE ignora l'esistenza di quell'evento di là verso ovest.

    Allora ripropongo date che pochi conoscono mi sa:
    1700_la.jpg


    Lascio però l'ora. H 17:00, la luna piena di un mese invernale è sorta dalle Dolomiti, visibile da alcuni angoli della città.

    Questa è Bolzano vista da 1860mt., verso Est, il panorama dolomitico comprende:

    Dolomiti di Latemar a dx, nel mezzo il passo Costalunga verso la Val di Fassa e il lago di Carezza, poi Catinaccio tutto, poi Sciliar e l'Alpe di Siusi, a sx sotto la luna ci sono il Sasso Piatto e Sasso Lungo. (questi però non li vedi da Bz).
    gennaio 2014?
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •