Pagina 40 di 60 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 593
  1. #391
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Se dovesse avverarsi la rottura(e sto pregando in tutte le lingue) farò un post molto polemico verso chi (e me li sono segnati) parlavano di settembre, di agosto arrosto, di caldo senza fine.
    Saluti
    Una rottura fra 10 giorni non implica necessariamente che agosto e settembre non possano essere caldi, può essere anche temporanea (cosa che non spero assolutamente).
    Cosa farai se invece le previsioni più infauste si avvereranno? (senza polemica eh, visto che sicuramente non sono nella tua "lista nera")
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #392
    Banned
    Data Registrazione
    17/08/12
    Località
    cavezzo(reggio em)
    Età
    52
    Messaggi
    439
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Una rottura fra 10 giorni non implica necessariamente che agosto e settembre non possano essere caldi, può essere anche temporanea (cosa che non spero assolutamente).
    Cosa farai se invece le previsioni più infauste si avvereranno? (senza polemica eh, visto che sicuramente non sono nella tua "lista nera")
    Cosa farò? Andrò sul ponte dei frati neri e..zac...

  3. #393
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Se dovesse avverarsi la rottura(e sto pregando in tutte le lingue) farò un post molto polemico verso chi (e me li sono segnati) parlavano di settembre, di agosto arrosto, di caldo senza fine.
    Saluti
    Ullallà, tremo/tremiamo...!
    Nessuno ha MAI dato per certo niente, si è solo detto che la situazione teleconnettiva non è delle migliori (enso+ east based e qbo-) e che quindi c'è il rischio che anche agosto possa chiudere ben sopra la media... Se succede invece che fai? Prima di buttarti dal ponte intendo...
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #394
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da zanfa73 Visualizza Messaggio
    Se dovesse avverarsi la rottura(e sto pregando in tutte le lingue) farò un post molto polemico verso chi (e me li sono segnati) parlavano di settembre, di agosto arrosto, di caldo senza fine.
    Saluti
    Nessuno ha mai predetto una cosa simile. Si parlava solo di tendenza tutt'altro che delineata. D'altronde con un Atlantico con tali temperature, un Nino che spinge e l'EA sulla luna le speranze di un cambiamento radicale dato dai gm sembravano vane. Infatti GFS 00z ridimensiona la saccatura portandola più a nord:




    Anche GEM cambia idea, hp interrotta dall'ingresso di correnti da NW:




    insomma... La rottura di ieri sembra già un miraggio...


    PS: dicendo " mi sono segnato i nomi" il tuo post sa di minaccia. Io anche qualche volta, pur da non particolarmente esperto in materia, ho citato gli indici. Certo che per una persona (non mi riferisco a me, sia mai) che mette impegno provando a dire una sua idea, come tutti facciamo, sentirsi dire "mi sono segnato il tuo nome" è davvero piacevole

  5. #395
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Il fatto è che sugli indici teleconnettivi, sui quali la mia fiducia è pari a meno di zero da parecchio tempo, ci si deve un attimo decidere: perchè qua dentro mi sembra sempre che se gli indici sono buoni e promettono bene non ci crede nessuno, ma se sono sfavorevoli allora avranno sicuramente ragione. Zanfa non ha tutti i torti, un minimo di coerenza serve: o gli indici vanno bene sempre o non vanno mai bene. Per me, e non mi sembra di averne fatto mistero, gli unici indici di cui mi fido sono la NAO e l'EA. Stop.

    Comunque ECMWF 00 conferma più o meno il passaggio, unica cosa il fronte del 25 tende a invorticarsi un po' di più e quindi ad arrivare un po' meno pimpante di ieri sera, ma arriva comunque e questo è ciò che conta per me.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #396
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il fatto è che sugli indici teleconnettivi, sui quali la mia fiducia è pari a meno di zero da parecchio tempo, ci si deve un attimo decidere: perchè qua dentro mi sembra sempre che se gli indici sono buoni e promettono bene non ci crede nessuno, ma se sono sfavorevoli allora avranno sicuramente ragione. Zanfa non ha tutti i torti, un minimo di coerenza serve: o gli indici vanno bene sempre o non vanno mai bene. Per me, e non mi sembra di averne fatto mistero, gli unici indici di cui mi fido sono la NAO e l'EA. Stop.

    Comunque ECMWF 00 conferma più o meno il passaggio, unica cosa il fronte del 25 tende a invorticarsi un po' di più e quindi ad arrivare un po' meno pimpante di ieri sera, ma arriva comunque e questo è ciò che conta per me.
    E mi sa che è proprio lui l'artefice malefico di questa estate
    Io personalmente tendo a guardare gli indici quando nel breve e medio termine non sembrano esserci cambiamenti, allora mi appello a loro come ultima spiaggia. Idem d'inverno.

  7. #397
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il fatto è che sugli indici teleconnettivi, sui quali la mia fiducia è pari a meno di zero da parecchio tempo, ci si deve un attimo decidere: perchè qua dentro mi sembra sempre che se gli indici sono buoni e promettono bene non ci crede nessuno, ma se sono sfavorevoli allora avranno sicuramente ragione. Zanfa non ha tutti i torti, un minimo di coerenza serve: o gli indici vanno bene sempre o non vanno mai bene. Per me, e non mi sembra di averne fatto mistero, gli unici indici di cui mi fido sono la NAO e l'EA. Stop.

    Comunque ECMWF 00 conferma più o meno il passaggio, unica cosa il fronte del 25 tende a invorticarsi un po' di più e quindi ad arrivare un po' meno pimpante di ieri sera, ma arriva comunque e questo è ciò che conta per me.
    il tuo discorso ci può anche stare, ma non penso che alla base del suo post ci sia stato un pensiero così profondo. se così era allora poteva esprimerlo...
    detto ciò,ho sempre distorto il naso anche io di fronte alle TLC, nel senso che non sono mai una certezza, soprattutto d'inverno. ma questo perchè? perchè la gente si aspetta che se in inverno siamo in regime di ENSO+ west based e compagnia cantante allora significa che deve arrivare l'Evento ripetutamente in realtà vanno presi come sono, utilizzati per esprimere una tendenza. se utilizzati così sono ben indicativi. e soprattutto d'estate è ancora più facile... per svariati motivi, tra i quali il VP dormiente e l'influenza dell'ITCZ e, non meno importante del resto, la tendenza al caldo (GW). rendiamoci conto che negli ultimi 15 anni fare un estate pesantemente sopra la media è diventato molto semplice (2012,2009,2006,2003 e non che le altre abbiano chiuso sotto eh e se lo hanno fatto è stata roba di spicci).

    tornando a noi, un break sembra abbastanza probabile tra una decina di giorni, bisogna capire però di che entità e peso. al momento sembra roba passeggera e non molto pesante, ma con il caldo che c'è basta una puzzetta a far saltare in aria tutta la PP.

    intanto tra sabato e domenica forse qualche ts riesce a piazzarlo... sicuramente su Alpi e Prealpi, forse anche la pedemontana se la gioca.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #398
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il fatto è che sugli indici teleconnettivi, sui quali la mia fiducia è pari a meno di zero da parecchio tempo, ci si deve un attimo decidere: perchè qua dentro mi sembra sempre che se gli indici sono buoni e promettono bene non ci crede nessuno, ma se sono sfavorevoli allora avranno sicuramente ragione. Zanfa non ha tutti i torti, un minimo di coerenza serve: o gli indici vanno bene sempre o non vanno mai bene. Per me, e non mi sembra di averne fatto mistero, gli unici indici di cui mi fido sono la NAO e l'EA. Stop.

    Comunque ECMWF 00 conferma più o meno il passaggio, unica cosa il fronte del 25 tende a invorticarsi un po' di più e quindi ad arrivare un po' meno pimpante di ieri sera, ma arriva comunque e questo è ciò che conta per me.

    Scusate se proseguo l'OT, ma a proposito di indici, sapete qual è l'unico "indice" (che poi indice non è) che guardo? Lo status delle temperature globali

    Con GW basso, che ci sia NAO-/NAO+, EA-/EA+ gira e rigira ce n'è per tutti...se le T aumentano, o capiti in una qualche situazione di "culo configurativo" beccando una delle poche anomalie fredde superstiti al mondo, oppure semplicemente vai nella brace e difficilmente ne esci.

    Certo, a parità di T globali, in inverno è sempre meglio una bella NAO- (Spagna e Francia depresse) di una NAO+, ma non è questo il "peccato originale"

  9. #399
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il tuo discorso ci può anche stare, ma non penso che alla base del suo post ci sia stato un pensiero così profondo. se così era allora poteva esprimerlo...
    detto ciò,ho sempre distorto il naso anche io di fronte alle TLC, nel senso che non sono mai una certezza, soprattutto d'inverno. ma questo perchè? perchè la gente si aspetta che se in inverno siamo in regime di ENSO+ west based e compagnia cantante allora significa che deve arrivare l'Evento ripetutamente in realtà vanno presi come sono, utilizzati per esprimere una tendenza. se utilizzati così sono ben indicativi. e soprattutto d'estate è ancora più facile... per svariati motivi, tra i quali il VP dormiente e l'influenza dell'ITCZ e, non meno importante del resto, la tendenza al caldo (GW). rendiamoci conto che negli ultimi 15 anni fare un estate pesantemente sopra la media è diventato molto semplice (2012,2009,2006,2003 e non che le altre abbiano chiuso sotto eh e se lo hanno fatto è stata roba di spicci).

    tornando a noi, un break sembra abbastanza probabile tra una decina di giorni, bisogna capire però di che entità e peso. al momento sembra roba passeggera e non molto pesante, ma con il caldo che c'è basta una puzzetta a far saltare in aria tutta la PP.

    intanto tra sabato e domenica forse qualche ts riesce a piazzarlo... sicuramente su Alpi e Prealpi, forse anche la pedemontana se la gioca.


  10. #400
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Scusate se proseguo l'OT, ma a proposito di indici, sapete qual è l'unico "indice" (che poi indice non è) che guardo? Lo status delle temperature globali

    Con GW basso, che ci sia NAO-/NAO+, EA-/EA+ gira e rigira ce n'è per tutti...se le T aumentano, o capiti in una qualche situazione di "culo configurativo" beccando una delle poche anomalie fredde superstiti al mondo, oppure semplicemente vai nella brace e difficilmente ne esci.

    Certo, a parità di T globali, in inverno è sempre meglio una bella NAO- (Spagna e Francia depresse) di una NAO+, ma non è questo il "peccato originale"
    Luca, è un approccio un po' estremista, se posso permettermi. anche in regime di GW inesistenti ci sono state estati pesanti (se non erro il luglio più tosto su base nazionale è stato nel 1928 o giù di lì), o inverni fuffa. ed è proprio lì che gli indici dovrebbero (notare il condizionale) aiutare. poi, voglio dire, se c'è EA+ infinito c'è poco da fare.....
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •