Buona serata -3a valtournenche
cannoni accesi e pistone quasi pronto gelo e cielo sereno
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Quest'anno è molto peggio alle alte quote... L'anno scorso le copiose precipitazioni autunnali almeno sulla parte est della regione e in tutto il Piemonte avevano creato ottimi accumuli.
Anche la stessa cervinia era messa molto meglio l'anno scorso. Il 16 novembre si riusciva a scendere fino in paese.
gli spaghi e gfs vedono qualcosa intorno al 4 dic nulla di esagerato ma con il calo termico si può sparare....
![]()
In Piemonte situazione decisamente peggiore basti pensare che l'anno scorso ci fu un episodio tra fine novembre-inizio dicembre che scaricò ingenti quantità di neve sopra i 2000 metri; basti passare che si passava dai 20-30 cm a 1800 metri a 150 cm a 2300 metri; quest'anno a 2600 metri invece si contano una trentina di cm e più in basso 0
nevischio fino in paese a Courmayeur .. Coreografico
Ragazzi intendevo che la situazione per gli impianti (per le quote sotto i 2200/2300 metri circa) è identica allo scorso anno perchè sotto tale quota non c'era praticamente neve... l'anno scorso nessuna stazione, a parte il Breuil, aprì per l'immacolata... non succedeva da tanti anni (qui persino nel 2006 aprirono per l'8 siccome fece uno sfondamento di 20 cm pochi giorni prima)....
ovvio che sopra i 2300 metri la situazione è ben diversa, basta guardare la piovosità di novembre... 289.4 mm (2014) contro i 25.4 mm (2015)...quest'anno a novembre non ha piovuto neanche 1/10 dell'anno scorso, quindi anche in montagna la neve fresca è molto più scarsa...
C'è da dire che il novembre dello scorso anno fu decisamente "sfigato", tutta questa potenzialità (precipitazioni molto abbondanti) non fu sfruttata al di sotto dei 2300 metri a causa delle temperature troppo elevate (e quindi del limite neve molto alto per il periodo)...
bastava qualche grado in meno e l'avvio della stagione 2014/2015 sarebbe stata delle migliori (invece fu un pessimo inizio stagione, natale e capodanno pure senza neve e con clima mite e la neve praticamente arrivo' solo a fine gennaio...)
Ultima modifica di meteo_vda_82; 28/11/2015 alle 17:28
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
ogni aggiornamento sempre peggio.....
buona sabato a tutti
Ultima modifica di Matteo84; 28/11/2015 alle 22:45
Sì però io citavo la variabilità del dato.
Nel tuo caso, conteggiando il 2015, novembre ha una media di 18cm scarsi e una deviazione standard di 16cm, che è quasi come la media! Significa che è normale avere tanta variabilità da un anno all'altro e che le nevicate di novembre alle quote "nostre" non possono essere considerate sicure.
Ciò non toglie che il novembre che sta per chiudersi è stato pessimo in fatto di neve.
Flavio
ma nn è stato pessimo solo in fatto di neve, che quella come dite voi a quote medie a novembre non è sicura, ma in fatto precipitativo ..... poche precipitazioni e quasi sempre HP per non parlare del vento in quota ...... mahhh cambiaerà ma secondo me la strada è ancora lunga
Segnalibri