Pagina 46 di 49 PrimaPrima ... 364445464748 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 488
  1. #451
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,821
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Buona serata -3a valtournenche
    cannoni accesi e pistone quasi pronto gelo e cielo sereno
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  2. #452
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/14
    Messaggi
    61
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Quest'anno è molto peggio alle alte quote... L'anno scorso le copiose precipitazioni autunnali almeno sulla parte est della regione e in tutto il Piemonte avevano creato ottimi accumuli.
    Anche la stessa cervinia era messa molto meglio l'anno scorso. Il 16 novembre si riusciva a scendere fino in paese.

  3. #453
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,760
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Mah... se consideriamo le quote al di sotto dei 2400 metri circa non è che cambi un granchè.. non c'era neve l'anno scorso e non c'è neve quest'anno...a rischio apertura per il ponte dell' 8 per gran parte dei comprensori... certo in questi giorni stanno sparando un po' (forse la differenza con lo scorso anno è che stiamo avendo un fine novembre più freddo, l'anno scorso manco potevano sparare)... pero' l'evoluzione pare non sia delle migliori, tornerà l'anticiclone con aria molto mite in montagna... c'è il rischio che possa durare almeno fino a metà dicembre...
    mah.. in questi giorni lo scorso anno mettevo gli sci mi pare.. o poco più avanti forse il 7 icembre

    quest'anno non è proprio possibile...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #454
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    gli spaghi e gfs vedono qualcosa intorno al 4 dic nulla di esagerato ma con il calo termico si può sparare....


  5. #455
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,836
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Mah... se consideriamo le quote al di sotto dei 2400 metri circa non è che cambi un granchè.. non c'era neve l'anno scorso e non c'è neve quest'anno...a rischio apertura per il ponte dell' 8 per gran parte dei comprensori... certo in questi giorni stanno sparando un po' (forse la differenza con lo scorso anno è che stiamo avendo un fine novembre più freddo, l'anno scorso manco potevano sparare)... pero' l'evoluzione pare non sia delle migliori, tornerà l'anticiclone con aria molto mite in montagna... c'è il rischio che possa durare almeno fino a metà dicembre...
    In Piemonte situazione decisamente peggiore basti pensare che l'anno scorso ci fu un episodio tra fine novembre-inizio dicembre che scaricò ingenti quantità di neve sopra i 2000 metri; basti passare che si passava dai 20-30 cm a 1800 metri a 150 cm a 2300 metri; quest'anno a 2600 metri invece si contano una trentina di cm e più in basso 0

  6. #456
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    52
    Messaggi
    1,757
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    nevischio fino in paese a Courmayeur .. Coreografico

  7. #457
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Ragazzi intendevo che la situazione per gli impianti (per le quote sotto i 2200/2300 metri circa) è identica allo scorso anno perchè sotto tale quota non c'era praticamente neve... l'anno scorso nessuna stazione, a parte il Breuil, aprì per l'immacolata... non succedeva da tanti anni (qui persino nel 2006 aprirono per l'8 siccome fece uno sfondamento di 20 cm pochi giorni prima)....
    ovvio che sopra i 2300 metri la situazione è ben diversa, basta guardare la piovosità di novembre... 289.4 mm (2014) contro i 25.4 mm (2015)...quest'anno a novembre non ha piovuto neanche 1/10 dell'anno scorso, quindi anche in montagna la neve fresca è molto più scarsa...

    C'è da dire che il novembre dello scorso anno fu decisamente "sfigato", tutta questa potenzialità (precipitazioni molto abbondanti) non fu sfruttata al di sotto dei 2300 metri a causa delle temperature troppo elevate (e quindi del limite neve molto alto per il periodo)...
    bastava qualche grado in meno e l'avvio della stagione 2014/2015 sarebbe stata delle migliori (invece fu un pessimo inizio stagione, natale e capodanno pure senza neve e con clima mite e la neve praticamente arrivo' solo a fine gennaio...)
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 28/11/2015 alle 17:28

  8. #458
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Valle d'Aosta - Autunno 2015



    ogni aggiornamento sempre peggio.....
    buona sabato a tutti
    Ultima modifica di Matteo84; 28/11/2015 alle 22:45

  9. #459
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Non sarà tanto nevoso ma almeno quei 20/40 cm in media montagna dovrebbe farli... ovviamente va peggio in alta montagna dove questo mese dovrebbe essere nevoso... di neve ne abbiamo vista poca pero', soprattutto al di sotto dei 2500 metri..(la fascia 1500-2500 metri la piu penalizzata)

    qui la media fino a novembre 2014 (da novembre 2008) è stata di 20 cm
    ecco gli accumuli

    2008:50cm 2009:34cm 2010:17cm 2011:0cm 2012:5cm 2013:36 cm 2014:0cm

    ovviamente queste annate a 0 cm abbassano di molto la media, nel 2011 la causa fu la siccità (anche se poi si recupero' a dicembre con sfondamenti a gogo e 128 cm di accumulo nel mese) e nel 2014 il limite neve troppo alto (malgrado sia stato un novembre molto piovoso con 289.4 mm!!).
    Sì però io citavo la variabilità del dato.
    Nel tuo caso, conteggiando il 2015, novembre ha una media di 18cm scarsi e una deviazione standard di 16cm, che è quasi come la media! Significa che è normale avere tanta variabilità da un anno all'altro e che le nevicate di novembre alle quote "nostre" non possono essere considerate sicure.

    Ciò non toglie che il novembre che sta per chiudersi è stato pessimo in fatto di neve.
    Flavio

  10. #460
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    ma nn è stato pessimo solo in fatto di neve, che quella come dite voi a quote medie a novembre non è sicura, ma in fatto precipitativo ..... poche precipitazioni e quasi sempre HP per non parlare del vento in quota ...... mahhh cambiaerà ma secondo me la strada è ancora lunga

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •