
Originariamente Scritto da
Nix novariensis
Ho letto in giro che molti longers iniziano a correggere il "tiro"...non più irruzione fredda sulle festività, ma culmine del precondizionamento ESE-cold con
AO/
NAO positivi a fondoscala
Fine dicembre e inizio gennaio trascorrerebbero quindi con tempo fortemente zonale e, di conseguenza, molto mite (penso anche asciutto) sul nostro comparto.
Io vado dicendo da tempo che serve un terremoto nella circolazione emisferica, altrimenti siamo sempre qui a dover elemosinare per vedere nel fantameteo qualche carta buona solo per le alte quote (per poi vedere che non arriva manco quella)
I passaggi sono lenti, ma devono realizzarsi necessariamente per riportare l'inverno qui:
- in qualche modo deve interrompersi questa autentica bomba atomica zonale
- raffreddarsi l'area euro-siberiana e l'Artico europeo che ora stanno vivendo una mitezza fuori da ogni logica
- arrivare qualche movimento ad opera della wave 2...che poi arrivi un affondo da nord o qualcosa di più continentale non importa...basta che il continente si raffreddi e che arrivino finalmente movimenti contrari rispetto a quelli che hanno caratterizzato questo biennio. I tre passaggi sono spesso interconnessi, ma la domanda è...come innescare il primo?
Cosa e come può fermare la trottola?
Segnalibri