Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
Belle minime questa mattina, di seguito quelle inferiori a -8° da rete Arpa:

- Castell'Alfero (AT) 140 m -> -10.1°
- Bergalli (CN) 385 m -> -9.7°
- San Damiano (AT) 154 m -> -9.6°
- Sassello (SV) 385 m -> -9.5°
- Carrù (CN) 275 m -> -9.4°
- Ceva (CN) 410 m -> -8.9°
- Nizza Monferrato (AT) 138 m -> -8.7°
- Castellar Ponzano (AL) 146 m -> -8.4°
- Baldissero d'Alba (CN) 265 m -> -8.3°
- Mombaldone Bormida (AT) 187 m -> -8.2°
- Montechiaro d'Asti (AT) 200 m -> -8.0°


Qui -7.6° di minima, ora -4.4° con cielo sereno.
Grazie per l' elenco :rolleyes:

Come ha detto qualcuno, almeno fa freddo.
Qui , dopo 2 giorni con - 5 e -6 °C , stamattina sembrerebbe una T - 7 °C .
U.r. diurno sempre molto basso , che non ha superato il 20% ed per 2 giorni su 3 si è fermato al 10%.
Conseguente escursione termica giornaliera notevole.
Per il momento, a meno di nuove risalite di masse d' aria primaverili ( cosa che, purtroppo, ad esempio vede Reading nel medio termine ma che non mi aspetto che avvenga ) , non mi ritengo scontento in quanto, come già detto, prima del 15 / max 20 non mi sarei aspettato l' arrivo dell' inverno vero.
Mi sarei aspettato almeno una coreografia nei giorni scorsi , col passaggio del Fronte ,anche in altre zone del Basso Piemonte ( la mia :cool: ) , ma niente di serio.
Per qualcosa di più importante attendo fiducioso le evoluzioni dei modelli per il restante inverno - Febbraio e Marzo, non escludendo comunque qualche regalo per le nostre montagne anche ad inizio Primavera Meteorologica - visti anche i movimenti in Stratosfera .
:rolleyes: