Con alcuni scarti, ma direi sostanzialmente valido per tutto il Nord.
Emerge che il vero elemento di scarto dalle annate passate pare proprio sia il maggiore apporto energetico in atmosfera. Maggior energia, maggior calore, t°medie maggiori insomma.
Interessante capire oggi se questo trend sia destinato a proseguire o no.
Intanto Reading mostra qualcosa di incredibile e che ormai ritenevamo scomparso, allo stesso target temporale di GFS: un'onda di Rossby con aria fredda al seguito.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
vedo solo ora reading. firmo subito senza pensarci.
Si vis pacem, para bellum.
Buone cose si intravvedono nel modelli nel long range...perchè è da li che si deve partire...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
tra i 7 e i 10gg c'è la possibilità che una delle onde corte previste possa portarci un po' di pioggia. il che sarebbe già grasso che cola...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri