Ecco, guarda tu stesso Jack
http://www.astrogeo.va.it/statistich...clima_2015.pdf
Una situazione preoccupante c'è effettivamente...ma non è quella pluviometrica
Confermato:
Statistiche Meteorologiche Centro Geofisico Prealpino
Ma va detto che NO e VA hanno avuto migliori piogge mentre MI MB BG CR BS hanno fatto pena con deficit anche del 20% - 30%
Per febbraio speriamo nel festival del fiocco marcio...meglio di niente no..
![]()
Quale sarebbe il discorso "generale del nord-ovest punto primo"? Postami dei dati e ne parliamo
E poi perchè dovrei andarmi a vedere le mappe CNR che sono basate su dati puntuali, se posso direttamente consultare i dati puntuali stessi? E' un controsenso
Orticellismo io? Sei completamente fuori strada, tanto che in settimane non ho scritto UN post orticellistico che fosse uno...tanto è vero che ho goduto anche dell'ondata di freddo, benchè sterile, della settimana scorsa. Vedi un po' tu
Chiedo scusa per l'OT ma quando mi si accusa per cose che non ho fatto, non reggo più
Va beh un deficit del 20-30% dopo anni di surplus anche quasi del 100% in alcuni casi non è niente di spaventoso Cesare. Ci sta, capita, è capitato e capiterà ancora.
Parentesi TD: vero che è quello dei modelli però stiamo parlando civilmente di un qualcosa anche di interessante. Vero anche che siamo OT.
Si vis pacem, para bellum.
io posto questa mappa qua, se ne hai di più dettagliate...
http://www.isac.cnr.it/~climstor/cli...ar_PCP_met.jpg
poi gli articoli sulla siccità, come puoi trovare su internet, gli hanno scritti 3bmeteo e EPSON METEO, se vuoi dare dei ciarlatani anche a loro fai pure....
Ti si sta dicendo che non c'è nulla di preoccupante nell'avere un anno sottomedia dopo un periodo di netto surplus che dura dal 2008. Non c'è alcuna emergenza idrica al momento, se non una normale secca invernale un po' più marcata del solito. Tutto dipenderà dalla prossima primavera...se farà un aprile-maggio al 50% dalla media allora ci sarà da preoccuparsi, ma basta una primavera in media e tutte le preoccupazioni svaniscono come niente.
Siamo usciti dal (allora sì) pesante e prolungato deficit degli anni 2003/2007...vuoi avere problemi con un singolo anno un po' sottomedia (in alcune zone, tra cui la tua, pure in media)??
Se facesse anni nella norma o anche leggermente più secchi, e estati altrettanto nella norma, quanto ci fai che i ghiacciai starebbero meglio?
Segnalibri