Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 53
  1. #21
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 08/02-14/02/2016

    Alla fine qui la "coda" e' stata poco produttiva, ovvero solo 2.0 mm dopo la mezzanotte, ma almeno ha regalato "l'emozione" di avere due tuoni, uno poi anche bello secco !

    Oggi inizialmente molte nubi, poi via via piu sereno con ora solo qualche nube da N: forte scaccianeve sulle cime, conle neve che vola dai crinali, appunto !


    Piateda-Ovest.jpg




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #22
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 08/02-14/02/2016

    Alla fine Tmax di +11.3°, qui niente favonio ma solo effetto favonico, con UR scesa al 30%

    In questo momento nuovamente un po' di nevischio su a Livigno con oltre -6°:

    livigno.jpg livigno.jpg



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #23
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 08/02-14/02/2016

    Dopo la deludente nevicatina di ieri,dove inizialmente mi aveva fatto sperare con 3cm. in 10min,susseguiti ancora una volta dalla classica bolla calda in quota,che sul finire delle precipitazioni si e' tramutata in acqua maledetta,oggi giornata soleggiata e ventilata.
    Attualmente gia a -0,5°C.
    Max.4,7°C.
    Quindi dalla prossima notte credo che almeno i -2°C. non me li toglie nessuno se non di piu'.
    Neve al suolo ormai a chiazze di 1-2cm.
    Quello che non mi spiego perche' anche questa voltala la coda della perturbazione fredda, quindi con ultime precipitazioni nevose qui invece si sono ttramutate in gocce di pioggia,con tuono finale
    Da quando abito qui ho sempre visto che magari iniziava a piovere poi finire in neve.
    Piu' delle volte capita questa anomalia.
    Da che cosa e'provocato'.
    E' veramente cambiato il clima in Valtellina?
    Osservavo ieri sera la drastica diminuzione sulla bergamasca e l'aumento progressivo delle temperature sulla bassa Valtellina.
    perche' li si e qui no?
    Infatti a branzi quota 880mt. quasi 20cm.
    Adesso aspettiamao venerdi' per avere un altra occasione di neve a queste quote seppur con precipitazioni meno abbondanti di quella di ieri.
    per la cronaca qui accumulo:ieri 30mm.
    Oggi 5,1mm. Totale peggiormanto 35,1mm.
    Tartano 20-25cm.
    1300 sui 40cm.IMG_20160210_133151.jpg
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #24
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 08/02-14/02/2016

    Bella neve in Val Lunga. La temperatura scende bene stasera, Livigno è già quasi a -13°C. Qui da me, dopo una giornata ventosa in cui si sono superati i 10°C, sono a 2,4°. Domani, se non si alza di nuovo il vento, si dovrebbe scendere sotto lo zero anche qui.


  5. #25
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 08/02-14/02/2016

    Qui e' scesa oltre dalle mie aspettative.
    praticamente la minima la sto facendo in queste ultime ore della giornata.
    Attualmente T.-2,3°C.
    Inoltre tira un bel venticello e la percezzione e' molto bassa per il fatto che ci sono raffiche a 56Km/h.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  6. #26
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 08/02-14/02/2016

    Dopo la buferetta di neve con tanto di lampi e tuoni dell'altra sera/notte il tempo si è decisamente riportato nei ranghi del mese in corso.. Ieri ha soffiato il vento anche forte in quota mentre oggi è una serena e senza vento.
    Minima -3.5°C, ora 1.7°C/55%.


    Per quelli che non hanno facebook riporto qui alcuni scatti di ieri mattina...

    Strada per Pescegallo Loc. Piana di Fenile 1350m
    100_8678 (2).JPG

    Ingresso di Pescegallo 1450m con le cime fumanti
    100_8697 (2).JPG

    100_8682 (2).JPG

    100_8684 (2).JPG

    100_8690 (2).JPG

    100_8693 (2).JPG


    Neve al suolo...

    Gerola Alta 1050m: 20/25cm
    Fenile 1240m: 45/50cm
    Pescegallo 1450m: 70/75cm
    Pianone di Salmurano 1840m: 115/120cm




    Diego
    Ultima modifica di Valgerola; 11/02/2016 alle 11:27
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #27
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 08/02-14/02/2016

    Giornata stra luminosa:

    Piateda-Ovest.jpg


    Tmin scesa a -3.3° con forte brinata, ora circa +7° ma con DP a -4°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #28
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 08/02-14/02/2016

    Qui ho fatto alla fin fine una minima di T.-4,3°C.
    Adesso sole splendente e clima apparentemente mite grazie a caldi raggi solari.
    Quando tramontera' calo drastico per la prossima notte salvo le prime annuvolaglie notturne che faranno oscillare le temperature.
    Poi sembra timido peggiornento per domani sera,presi di striscio dalla ennesima perturbazione che sembra influnezare maggiormente la bergamasca.
    Vedendo le temperature forse primi fiocchi gia' da queste quote seppur timidi e di breve durata.
    Bergamasca ennesimo bottino non indifferente.
    Speriamo nella perturbazione tra domenica e lunedi'.
    Mettendo in preventivo che il limite neve some al solito andra' a farsi benedire sopra i 1000mt.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #29
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 08/02-14/02/2016


  10. #30
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Valchiavenna, Orobie e Lario: 08/02-14/02/2016

    Virghe che scendono verso il basso e ventilazione da SW ( 6.3°C/60%)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •