Pagina 26 di 83 PrimaPrima ... 1624252627283676 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 822
  1. #251
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Pazzesco l'ombra da scirocco ...cuneesi abbassate il fiasco di vino��
    Ndr le correnti nei bassi strati saranno da est/ nord est solamente oltre i 700hpa hanno una componente meridionale dove ovviamente non hanno influenza su relative ombre
    Allora, come dicevo, non si corre nessun rischio di ombra relativa
    Ma nel caso siano da SE a tutte le quote il rischio c'è eccome. Nella prima nevicata di febbraio 2016, ad esempio, quando nevicò più a Fossano che qui. Si parla di poca roba ovviamente (mi pare fece 30cm lì e 25cm qui)... parliamo di bazzecole, ma sono effetti dell'orografia locale
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #252
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Isobare strette = correnti sparate e stau violento

    ANDUMA PROU!!!

    gfs-0-18.png

    gfs-0-24.png

    gfs-0-30.png

    gfs-0-36.png
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #253
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Isobare strette = correnti sparate e stau violento

    ANDUMA PROU!!!

    gfs-0-18.png

    gfs-0-24.png

    gfs-0-30.png

    gfs-0-36.png
    Valter...sbaglio o c'è stato un bel miglioramento?

  4. #254
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Franco, Franco, Franco.....vieni a noi

  5. #255
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    06/01/14
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    415
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Raga calma le carte danno sud est a 700 hpa ma più in basso nord o nord-est quindi stau sulla pedemontana sud teoricamente

  6. #256
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Isobare strette = correnti sparate e stau violento

    ANDUMA PROU!!!

    gfs-0-18.png

    gfs-0-24.png

    gfs-0-30.png

    gfs-0-36.png
    no raga, sta volta ci è andata veramente di cuxo!!!! chi se lo immaginava pochi giorni fa un peggioramente del genere... trottolina africana siamo qua ad attenderti...

    valter fai il mes meter senza girarti dall altra...
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  7. #257
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Allora, come dicevo, non si corre nessun rischio di ombra relativa
    Ma nel caso siano da SE a tutte le quote il rischio c'è eccome. Nella prima nevicata di febbraio 2016, ad esempio, quando nevicò più a Fossano che qui. Si parla di poca roba ovviamente (mi pare fece 30cm lì e 25cm qui)... parliamo di bazzecole, ma sono effetti dell'orografia locale
    Walter l'ombra sulla tua zona te la fa quando il minimo traslazione verso est e le correnti nei bassi strati si dispongono da n/nnw con conseguente ombra nella zona di busca fin quasi verso boves, con cebano,alta langa nel clou precipitavo ! Che poi come ben sai la zona di busca bassa valle maira è una delle peggiori del cuneesi a causa della morfologia del territorio è risaputo!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  8. #258
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Lou soulei nais per tuchi

  9. #259
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Walter l'ombra sulla tua zona te la fa quando il minimo traslazione verso est e le correnti nei bassi strati si dispongono da n/nnw con conseguente ombra nella zona di busca fin quasi verso boves, con cebano,alta langa nel clou precipitavo ! Che poi come ben sai la zona di busca bassa valle maira è una delle peggiori del cuneesi a causa della morfologia del territorio è risaputo!
    Il SE sparato a tutte le quote puo penalizzare il sw cuneese. Non e questo il caso e dico penalizzare non lasciare a secco. Piu si salgono le alte valli con direttice e-w piu questo e evidente.

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  10. #260
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Il SE sparato a tutte le quote puo penalizzare il sw cuneese. Non e questo il caso e dico penalizzare non lasciare a secco. Piu si salgono le alte valli con direttice e-w piu questo e evidente.

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
    Le correnti nei bassi strati non sono mai da SE con una ciclonesi sul mar mediterraneo:
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •