Mentre andavo dal dutur son passato da Bernezzo... c'è ancora meno neve che qui..
Cielo poco nuvoloso e aria non gelida.. Cuneo +4,8°.. dubito che possa andare sotto zero stanotte..
Lou soulei nais per tuchi
Dopo aver letto i vostri commenti , ho deciso che è meglio non postare foto o scrivere numeri sulla Neve rimasta a terra qui![]()
Pioggia ormai terminata comunque.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
In generale è come hai detto tu, per il riscaldamento ( dall'alto ) , ma da queste parti la cosa si complica un po in alcuni casi .
Il caso più semplice : se ci fosse una Stazione Meteo sulla verticale di un determinato paese/città , anche di pianura, vedresti esattamente ciò che hai detto.
Perché non si forma il cosiddetto gelicidio quindi?
Detto molto semplicemente : se la Neve si è sciolta ( adesso faccio arrabbiare qualcuno ) più in alto, in uno strato della colonna d'aria raggiunto dallo Scirocco ( tanto per capirci ) , può non avvenire il gelicidio, perché lo strato d'aria tra il Suolo e quello strato sopra , più caldo, ha troppo spessore, anche se ha T sotto lo 0 .
Spero di essermi spiegato.
![]()
paxo
tramite Tapatalk
Si sta alzando il vento.. temo una nottata favonica...
Bellissimo articolo su La Stampa Cuneo... è un pò OT, ma....
La Pompei delle Valli Occitane dove il tempo si e fermato al 1960 - La Stampa
Lou soulei nais per tuchi
Faccio contento Donato va, non mi linciate .
Diciamo che in centro, ovviamente, ce n'è di meno ( saranno ad occhio 10 cm ) ma andando verso la famosa Porta si vede qualcosa in più . Da me alle 4:30 stavano ancora pulendo i garage dei vari condomini . Ieri si sono arresi![]()
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Segnalibri