Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
I geopotenziali...ecco mi sembra che la classica "temperatura a 850" sia a 1300 , quindi se ci vedo bene, in teoria , si viaggia sui 2-3 gradi a quelle quote poi le vallate con omotermia , possono fare il resto
Io sono d'accordo.. 2-3-4° con precipitazioni moderate (come sono viste) e colonna d'aria secca grazie alla fohnata di oggi a me farebbe molto molto strano che in posti come Valle Stura e Valle Gesso possa piovere fino a 1300 metri.. io credo che nelle valli l'omotermia ci sia..
Discorso diverso dalla Vermenagna/Pesio verso E, lì credo si rischi di più perchè a SW non ci sono rilievi sufficientemente alti per poter schermare la scaldata. Dalla Val Tanaro ad E poi sì, lì davvero nessuna chance, e sarà pioggia fino a 1300-1500 metri... Ma per l'W io sono fiducioso, le correnti previste non mi sembrano affatto male: SW in quota, S alle medie quote e orientali al suolo.. a me sembrano ottime. Se sbaglio sarà un'ottima occasione per imparare qualcosa!