Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
No, un attimo io intendevo Spagna sede di depressioni che poi comunque traslano verso levante accontentando tutti; poi che il nord-ovest sovente sia un settore a parte rispetto al resto della penisola, questo è risaputo; se i 3/4 d'Italia ci "odiano" meteorologicamente parlando, ci sarà un motivo, è proprio perchè per fare bottino pieno abbiamo bisogno di altre configurazioni rispetto al resto del Paese
Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
Si può fare lo stesso discorso se si vuole avere neve abbondante nelle pianure trivenete: la nevicata da scorrimento che magari butta giù 30 cm su Piemonte e Lombardia qua dura molto meno prima che diventi pioggia (ammesso che riesca a nevicare) e se abbiamo solo afflusso freddo che premia il centrosud allora anche qui siamo all'asciutto.
La configurazione migliore è teoricamente la rodanata con minimo sull'Alto Adriatico che richiami Bora scura, ma anche questa configurazione non è sempre democratica purtroppo.

Per la cronaca, anche nel Triveneto il tempo è secco e non piove davvero da fine novembre; pure qui c'è stato il fohn in alcune occasioni, anche se ovviamente non come al NW.
Insomma, se il NW sta piangendo il NE non sta ridendo finora.
Sì il Nord-Est non ride, ma salvo casi particolari, almeno fa mediamente freddo - o comunque il föhn molla ogni tanto anche in montagna. Non credo che abbiamo decadi a +5°C dalla norma nemmeno nelle valli più colpite (dato preso da @AbeteBianco nel Ticino). Insomma può andare peggio.

Però dall'altra parte, salvo casi particolari, il resto d'Italia non è che "odia" il Nord-Ovest in sé. Ognuno, e giustamente aggiungo, pensa al proprio orticello e a come vivere al meglio dei propri gusti.
Quello che si detesta, bisogna essere onesti, è l'atteggiamento di alcuni forumisti. Faccio un esempio proprio invernale: perché il NW deve fare nevicate solo >30cm sennò "non è vera neve" (sentita varie volte), e se altrove si va 5-10°C sopra la media (sic) invece quello sarebbe "normale"? Perché bisogna disprezzare condizioni tipicamente invernali, fredde, con qualche nevicata anche modesta (ovviamente non parlo di questi giorni, capisco il disagio), che fanno felici molti, per volere tutto per sé altrimenti si sbotta ogni giorno in ogni discussione? Se io fossi a Torino e mi facesse 40cm di neve mentre a Palermo ci sono +20°C e a Venezia +10°C, certo che sarei contento: ma non ci sarebbe bisogno né di sbatterlo in faccia agli altri, né di "pretendere" che gli altri ne siano appagati. O viceversa, di lamentarsi così di frequente se la neve preferisce altri lidi.
E' anche vero che ho sempre notato come diversi forumisti del NW siano appassionati più di precipitazioni che di temperature: questo in effetti confligge con i gusti di molti altri, e se magari al "nordovestino" va bene lo scirocco anche da lui purché piova, non è detto che altri ne siano altrettanto felici.

Spero di essermi spiegato senza fraintendimenti, e senza urtare la sensibilità di nessuno