Io mi aggrappo (un po' disperatamente, lo ammetto) a questi pannelli precipitativi ECMWF per lunedì 28, che in fin dei conti sono stati emessi solo qualche ora fa, e rappresentano l'ultimo aggiornamento Reading...)![]()
Comunque zone tipo Foppolo e la dorsale valtellinese/bergamasca ne vedranno un bel po a quanto pare.
ecmwf a precipitazioni era stupendo... serviva un grado in meno
Reading è la perfezione, e faccio presente che da ieri sera ha est shiftato quel tanto che basta per scongiurare scaldate monstre.
Gfs meglio lo 0z, lo 6z inizia a essere già un pelo troppo orientale, per carità sono sempre 30-40mm, ma a confronto dei 70 di reading...
Meglio non fare gli schizzinosi, prendo e porto a casa con gioia.
meglio 40mm sicuri senza richiamo mostruoso e termiche ampiamente negative (e termine in neve) o 70mm di cui gli ultimi 40 non dico al limite ma quasi con rischio che finisca in acqua?
io prendo la prima, senza se e senza masoprattutto se la prima comporta che dopo mi entri il FF leggermente favonio e qualche -5 sparsa
altro cuscino per ciò che arriva, se deve, dopo o comunque freezer assicurato.
Si vis pacem, para bellum.
Il fatto è che dalle nostre parti sarebbero (ad oggi, lo sottolineo) 70mm con T negative e con fronte comunque che trasla (a differenza di ieri)![]()
Io comunque se deve passare il fronte non me ne aspetterei più di 50, in ogni caso.
Sono un’enormità, e mi auguro che li faccia fino all’ultimo, perché abbiamo fame di neve.
E' ancora un po' presto per capire quali saranno le zone più colpite nel passaggio post-natalizio.
Bastano che il minimo si sposti di 100 km per avere Ostro o Libeccio.
Escluderei una configurazione da Scirocco al NW.
Cerco l'inverno tutto l'anno
Segnalibri