Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
In realtà no: non sono i temporali estivi, o perlomeno non sono solamente i temporali estivi a fare la differenza.
Praticamente ogni mese è più piovoso, da S verso N, a prescindere dall'instabilità estiva.

Bauducchi.JPG

Vallere.JPG

Giardini.JPG

Anzi, una stagione che cambia parecchio è proprio l'inverno, ben più piovoso a N che non a S (sempre nel contesto del Torinese). Si vede anche con altre stazioni non cittadine. La pianura a S di Torino è un'area piuttosto secca.
Si sì d’accordo ma Moncalieri è praticamente un quartiere di Torino come distanza…. Forse non si arriva neanche a 10 km… è veramente stupefacente ( calcolando che si tratta di medie e non di picchi di un anno) i 950,5 mm di Torino centro con i 738 di Moncalieri… mi sembra che non esista nessun altra localita ( neanche con morfologie particolari) che nell’arco di 9 km creino un buco di 212 mm annui … è molto interessante come cosa