No, è ben più bassa di BariGuarda, Gad mi ha stupito molto, non so bene cosa pensare.
Nonostante sia una stazione attiva dalla fine degli anni '80, la piovosità è sempre stata bassissima e "regolare". Il malfunzionamento al pluviometro è possibile, non posso escluderlo. Ma non posso neanche escludere che sia proprio una caratteristica della località.
In effetti, se ci pensiamo, ha tutte le caratteristiche per avere una piovosità bassissima. E' una conca chiusa tra tremila metri di montagne quasi ad anello.
C'è da dire, comunque, che la stazione di Salbertrand Gravere dista davvero poco (4,6km), e ha 216mm annui in più. Non è impossibile, ma è da tenere in considerazione. Io l'ho inserita, ma chiedo aiuto a voi, magari se analizzate qualche evento o qualche periodo e fate qualche confronto con le stazioni vicine per capire se è verosimile... Io l'ho sempre sentito dire che Oulx è un deserto, dunque non mi stupirebbe scoprire che quel valore sia reale. Magari Gad è proprio il punto più secco in assoluto.
Lou soulei nais per tuchi
Più bassa di Salbe ci sta, ma 200 mm. "medi" di differenza mi sembrano tantini.
Cmq in anni di passaggi, la zona più sfigata anche in termini di nevicate con qualsiasi configurazione è il tratto tra lo svincolo autostradale verso Sauze ed Amazas.
Praticamente zona Trattoria la Moretta, quando intorno ci sono 20cm. diffusi, lì non si superano i 5![]()
Non mi stupirebbe, le nostre Alpi sono piene di microclimi.
Io ti posso citare frazione Bagnulin, a 2km (due!) ad W di Demonte. Anche lì, se ovunque ci sono 20cm, lì ce ne sono 10 stentati, ma praticamente sempre. E più verso la bassa valle, tra il Pianetto di Moiola e il ponte di Moiola nevica sempre bagnatissimo, una cosa incredibile. Neve asciutta da Pianetto in su e da Moiola in giù, e lì neve bagnatissima, talvolta mistone. Una roba assurda. Ma anche molto affascinante.
Vista la situazione, il dato di Gad non mi sembra inverosimile.
Lou soulei nais per tuchi
Domanda da un milione di dollari: Oulx è il luogo più secco delle Alpi italiane che voi sappiate? O delle Alpi italiane centro-occidentali quantomeno? Ed è un luogo nevoso o riceve anche poca neve? Mi scuso per le molte domande ma il clima interalpino mi interessa molto. Saluti a tutti i piemontesi![]()
Se i dati sono corretti direi di sì, Oulx-Gad potrebbe essere la località monitorata più secca di tutte le Alpi, non solo di quelle Centro-Occidentali.
Gad.JPG
Direi quasi a pari merito con Aosta Saint Christophe
Aosta.JPG
Mentre, per le Alpi Centro-Orientali, la Val Venosta su tutte
Naturno.JPG
Silandro.JPG
Lou soulei nais per tuchi
Aumento delle temperature e quindi dell'umidità? Ipotesi peregrina ma non impossibile penso. Un differente posizionamento della stazione? Potrebbe anche questo giustificare parte del cambiamento, anche se in effetti un quinto delle precipitazioni annue in più sarebbe un dato assai notevole se veritiero![]()
Non ricordi male, probabilmente. La piovosità in Venosta è in continuo aumento.
Download dati | Meteo | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri