Alle 18 ho portato mia figlia a ginnastica artistica a Ballabio, poi annullata perché non c'era quasi nessuno ma va be.. partito da qui era mondoneve con strade bianche tipo Livigno, da Introbio/Pasturo iniziava neve bagnata e strada con neve marcia, da balisio fino a Ballabio sembrava temporale da quanto pioveva, infatti avevo paura che andasse in acqua anche qui, ma al ritorno stessa storia e bella neve qui. Boh capita spesso che li piova e qui no, ma non saprei se c'entra il nord stavolta.
Comunque ora sta diminuendo di intensità, 9cm
Dopo cena vado a spalare
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Sono dinamiche locali che si sviluppano durante il passaggio perturbato, difficili da prevedere per la nostra complessa orografia, che ad oggi non è modellizzabile.
Dalla carta CML, disposizione dei venti al suolo, sembra esserci una sorta di mesominimo in pedemontana fra Lecco e Bergamo. Più a nord i venti sono da ESE miti e umidi, più a sud, soprattutto a sudovest, la ventilazione è perlopiù occidentale. Nel varesotto è nordoccidentale.
La pedemontana è una zona tremenda se non ci sono stau e nevicate altimetriche: scattano come niente correnti inibitorie, causate anche in modo imprevedibile da mesominini locali.
Spero di aver descritto bene, non sono un grande esperto.
Ciao.
Arrivato a casa. Pioggia.
Progetto fantasioso…
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ma quei nuclei appena passati sulla Liguria, arriveranno fino alle Prealpi?
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Sto seguendo Berbenno (BG) a 620 m. Alle 16:30 la T era di 0,2°C, ora è in costante risalita e siamo a 2,1°C. Praticamente sta piovendo
In tutto questo, vi prego di notare il microclima della sponda lombarda del Garda, una autentica Riviera.
Vento in discesa dal lago, Toscolano Maderno è una penisola che risente del lago sia con venti in discesa che in risalita: 7,8.
A Desenzano stanno arrivando refoli dal lago, 6,1 dopo massima di 6,7.
Notevole![]()
Segnalibri