Citazione Originariamente Scritto da Eddy_ Visualizza Messaggio
Per intuito è possibile che la zona di taceno non risenta dell'effetto favonizzante del gruppo delle grigne e anzi si verifichi un leggero stau a nord del complesso montuoso (favorito anche dall'umidità del lago) e favonizzi a sud. Osservando come detto prima cosa è successo anche da queste parti e l'effetto fortemente inibente delle correnti settentrionali anche nella zona di erba
Molto probabile perché nel momento in cui è rigirata a pioggia si è attivato un vento da nord (in discesa dalle Grigne) che adesso sta anche aumentando e la temperatura che stava velocemente scendendo (si stava probabilmente creando omotermia visto che avevo la stessa temperatura di Bobbio) è risalita in pochi minuti da 0.3 a 0.9 e la quota neve è rapidamente salita