comunque ECMWF per il 19 qualche piccola speranza di veder qualcosa ce la lascia
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Nulla di nuovo sul fronte occidentale, confermo quanto detto pochi giorni fa: non sono carte per il Piemonte queste, bisogna farsene una ragione
Se qualcosa si potrà raccogliere (è molto difficile, ma è giusto dirlo) potrebbe essere alla fine, con lo "sganciamento" di un nucleo secondario in discesa verso il Mediterraneo, visione che viene mostrata sia da Ecmwf sia da Gem:
ECM1-168.gif
gem-0-168.png
Ma ci sono talmente tante cose che potrebbero andare storte e che sono appese ad un filo che non saprei nemmeno da dove iniziare ad elencarle
Traiettoria N-S, velocità troppo elevata della discesa, HP troppo ingombrante ad W, quasi sicuro E-shift della colata, formazione di minimi troppo orientali, rotazione della struttura, ecc.ecc.
Direi di lasciare perdere, ecco.
Lou soulei nais per tuchi
Non sembra che si invortichi un po' di più qui?
![]()
Mi chiedo cosa debba mai fare per far nevicare decentemente qualcosa da noi....abbiamo bisogno di congiunzioni astrali particolari, qualcuno lassù non ci ama.
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Stiam per partire
Tutto molto bello e interessante niente da aggiungere.
Aria decisamente più frizzante, modelli interessanti bel periodo invernale in arrivo... il resto lo lascio ai negazionisti, ai pessimisti, a coloro che vivono da anni nel mal-essere
Cielo velato e 6°Cieri sera di nuovo tramonto incredibile!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Cielo quasi sereno
Min 1,8
Adesso 8,6
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
8 comuni hanno iniziato ad essere riforniti con autobotti. Brondello, Lisio, Nucetto, Pagno, Perlo, Roccabruna, Rossana e Viola.
A breve inizieranno anche a Garessio, Sampeyre e Frabosa Sottana.
Crisi idrica che ha pochissimi precedenti nella storia, per qualcosa di simile dobbiamo riandare indietro al periodo tra il 1987 e il 1990.
Non ci sono precipitazioni significative in vista da qui fino a fine mese, mentre gli alberi hanno iniziato a gemmare e le montagne lato sud sono pelate fino a 2500 metri, mentre il color dell'erba sta virando verso il grigio-marrone, c'è indubbiamente da essere ottimisti.
Lou soulei nais per tuchi
Per Biellese peggior evoluzione possibile, prima minimo sottovento poi minimo basso che sicuramente non può risalire più di quanto visto attualmente.
erano migliori le carte di qualche giorno fa con minimo oltralpe almeno si poteva sperare in un minimo di sfondamento. Anche gli spaghi sono disarmanti in termini di precipitazioni. Posso capire un minimo di ottimismo in più per i basso-piemontesi (sicuramente qualche chance in più con la risalita del minimo tra Giovedì e venerdì prossimo)ma è una lotta tra poveri
Segnalibri