Presto parlare di neve al piano, anche perchè vista la distanza la forbice è elevatissima... si andrebbe praticamente da 0° a -4° a 850hPa a seconda dei momenti a seconda delle zonee nulla si sa delle eventuali precipitazioni.
Tirata a parte, concordo con Alessandro: per il Cuneese le possibilità sono sicuramente aumentate rispetto a ieri, e il fatto che vi siano 2 (quasi 3) modelli molto simili a riguardo è un buon segno. Discorso diverso per il resto della regione che è sul filo, e soprattutto l'Alto Piemonte rischia di non vedere assolutamente nulla di nulla.
Lou soulei nais per tuchi
Sostanzialmente sì: goccette/aree depresse sul Mediterraneo Centro-Occidentale che aspirano aria da E e NE.
Sono situazioni al limite, comunque.
Basta un minimo spostamento verso S delle depressioni che finiamo tutti sotto correnti da N e ci godiamo cieli sereni e ciao pinella.
Lou soulei nais per tuchi
Prossimi giorni potrebbe crearsi un gran bel cuscino, è da vedere se arriveranno le prp. Vediamo Reading stasera...
Eccoci qui con una bella novità...
iduevagamondi (2).jpg
Intanto sereno e -2,2°C![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ed Ecmwf dice NO
O meglio, fino alle 96 ore non è troppo dissimile dagli altri, anzi, non è male.
96ecm.gif
Alle 120 ore invece strada totalmente differente: il nocciolino se ne va giù
120ecm.gif
Dunque alle 120 ore abbiamo Gfs, Gem e Ukmo (tutti ottimi per noi, chi più chi meno e non per tutta la regione, doveroso dirlo) tutti contro Ecmwf, con cui non farebbe una mazza da nessuna parte. 3 contro 1.
Chi avrà ragione?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri