Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
Se dovessero rimanere così, martedì dal pomeriggio dovrebbe aumentare il richiamo da NE con conseguente cessazione delle precipitazioni nella mia zona ( o comunque deboli pioviggini) che però andrÃ* ad alimentare uno stau poderoso su Cuneese e vallate occidentali dove al momento sono previsti picchi assurdi

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Scusa l'ignoranza ma il borino per l'Ossola non dovrebbe essere un problema vero?
Perché a memoria qui a Domodossola io non ricordo di correnti da nord est che innalzano la temperatura e inibiscono le precipitazioni. Si creano queste due situazioni in base alle correnti: con precipitazioni portate da sud/sud-ovest la neve si trasforma in pioggia quando nemmeno il fondovalle ossolano riesce più a reggere l'innalzamento delle temperature, e quindi saltiamo con passaggio da neve a pioggia (ma sempre a causa delle correnti da Sud), oppure in caso di deboli correnti orientali qui abbiamo pioggia e neve quando magari in zone più esposte nevica, ma solo perché le correnti da Est vengono in parte sbarrate dai monti della Valgrande e quindi non entrano i maggiori nuclei.
Potrei comunque sbagliarmi.
Detto ciò mi sembra di capire che voi dovreste avere precipitazioni un po' più abbondanti rispetto all'Ossola.