Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
Volenti e nolenti, come dice Walter, peggioramenti da 3/400 mm (che poi come già fatto notare potrebbero essere tranquillamente meno, sui 200/250 mm dove pioverà di più) sono assolutamente normali per il nostro territorio (Cuneesi e Alpi)... poi sul fatto che saranno alluvionali ho qualche dubbio sinceramente, vista la quota neve non elevata e a tratti anche sui 2000/2200 m nelle valli più chiuse. Sono la persona che meno viene toccata dal discorso siccità, non lavoro nel filone agro alimentare, non lavoro la terra, ma leggere certe cose è alquanto scioccante. Gioiamo per una volta di ciò che ci viene dato, basta solo il fatto che non sia anticiclone e correnti da est per quanto mi riguarda è già una conquista enorme

ma qua si stanno commentando le mappe che escono poi se si avverano del 100% solo del 50% del 10% o del 200% ad ora non e' dato saperlo!
le carte ma anche la dinamica la definirei quantomeno pericolosetta, ovvio che se da quello che si vede in realta' gli accumuli saranno dimezzati saremo tutti felici e contenti ma se fanno bingo c'e' poco da stare allegri

per cui che sia benedetta la pioggia ma se viene per fare danni, provocare distruzione e magari qualche vittima sono un po meno contento