
Originariamente Scritto da
jack9
che 35° sia rilevante non ne discute nessuno. il concetto è che lo si fa passare per un qualcosa di anomalo che anomalo non lo è più.
si fa passare questo periodo come mortale che in realtà, con domani, saranno 4 giorni caldi totali spezzati da giorni piacevolissimi in mezzo con DP bassissimi e aria secca. e, per quanto possa essere rilevante, lo è molto meno se si prendono gli ultimi 15 anni.
anche questo è un dato di fatto. basta fare un confronto con la media 91-20 e tipo 10-23 che sono solo 13 anni ma fa vedere il balzo.
insomma, ALMENO una botta tosta ogni mese è NORMALITà anche con massime tipo 35°, piaccia o meno alla statistica trentennale.
non ricordo un'estate recente senza periodi tostissimi che se contestualizzati anche solo agli anni 90 sembrano di un altro pianeta.
il tutto parte dalla definizione dell'ondata di caldo. se vogliamo stare alle fonti ufficiale, ci vogliono 6gg con uno scarto preciso (dev std e percentili non
li ricordo, scusate, ne hanno parlato di là qualche giorno fa). quindi non ci rientrerebbe.
se vogliamo stare alle nostre sensazioni convengo anche io che sia un'ondata di caldo.
Segnalibri