Risultati da 1 a 10 di 1030

Discussione: Piemonte giugno 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    che 35° sia rilevante non ne discute nessuno. il concetto è che lo si fa passare per un qualcosa di anomalo che anomalo non lo è più.
    si fa passare questo periodo come mortale che in realtà, con domani, saranno 4 giorni caldi totali spezzati da giorni piacevolissimi in mezzo con DP bassissimi e aria secca. e, per quanto possa essere rilevante, lo è molto meno se si prendono gli ultimi 15 anni.
    anche questo è un dato di fatto. basta fare un confronto con la media 91-20 e tipo 10-23 che sono solo 13 anni ma fa vedere il balzo.
    insomma, ALMENO una botta tosta ogni mese è NORMALITà anche con massime tipo 35°, piaccia o meno alla statistica trentennale.
    non ricordo un'estate recente senza periodi tostissimi che se contestualizzati anche solo agli anni 90 sembrano di un altro pianeta.
    il tutto parte dalla definizione dell'ondata di caldo. se vogliamo stare alle fonti ufficiale, ci vogliono 6gg con uno scarto preciso (dev std e percentili non li ricordo, scusate, ne hanno parlato di là qualche giorno fa). quindi non ci rientrerebbe.
    se vogliamo stare alle nostre sensazioni convengo anche io che sia un'ondata di caldo.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    che 35° sia rilevante non ne discute nessuno. il concetto è che lo si fa passare per un qualcosa di anomalo che anomalo non lo è più.
    si fa passare questo periodo come mortale che in realtà, con domani, saranno 4 giorni caldi totali spezzati da giorni piacevolissimi in mezzo con DP bassissimi e aria secca. e, per quanto possa essere rilevante, lo è molto meno se si prendono gli ultimi 15 anni.
    anche questo è un dato di fatto. basta fare un confronto con la media 91-20 e tipo 10-23 che sono solo 13 anni ma fa vedere il balzo.
    insomma, ALMENO una botta tosta ogni mese è NORMALITà anche con massime tipo 35°, piaccia o meno alla statistica trentennale.
    non ricordo un'estate recente senza periodi tostissimi che se contestualizzati anche solo agli anni 90 sembrano di un altro pianeta.
    il tutto parte dalla definizione dell'ondata di caldo. se vogliamo stare alle fonti ufficiale, ci vogliono 6gg con uno scarto preciso (dev std e percentili non li ricordo, scusate, ne hanno parlato di là qualche giorno fa). quindi non ci rientrerebbe.
    se vogliamo stare alle nostre sensazioni convengo anche io che sia un'ondata di caldo.
    Nessuno secondo me vuol far passare come anomala questa ondata di caldo. Era una risposta a chi diceva che non è considerabile nemmeno ondata di caldo, quando la regione è da 5 giorni che comunque sperimenta valori tra 31 e 35.

    Credo che Luca, mio omonimo, volesse dire questo.

    Capisco anche, d'altra parte, che chi non tratta dati tutti i giorni magari non è aggiornatissimo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •