Un paio di botte senza senso su Miraflowers, si sta avvicinando qualcosa.....
Finito tutto, esce il sole
La bellezza di 0,8 mm.
Luglio superstar, 6,6 mm totali![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
nubrifagio
Non ha nemmeno bagnato la polvere.
Siamo tornati agli antichi fasti![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Passata lampo, tutto finito
Io sinceramente quello che vedo ultimamente qui dentro è usare le medie a proprio piacimento senza un minimo di conoscenza dell'argomento statistica, percentili, deviazioni standard ecc.
Da una parte mi dici che le medie che abbiamo non sono abbastanza aggiornate per tenere il passo con il caldo, quindi un luglio che viaggia a 30/30.5 più o meno ovunque sugli ultimi 30 anni non è indicativo perchè dovrebbe avere una media di quache grado più alta. Dall'altro lato però non possiamo nemmeno dire che questo maggio abbiamo chiuso appena sotto la media o in media ma dobbiamo farlo passare come un maggio gelido (cosa peraltro non vera).
Cioè in buona sostanza qui si usano le medie come si vuole, per il caldo è sempre sovrastimata la portata quasi a farlo scomparire e far passare come normali cose folli, mentre per il freddo non rendono bene l'idea perchè un mese in media è gelido... ma siamo seri?per te praticamente il GW non esiste quasi, anzi forse esiste qualche puntatina dell'era glaciale
Ragazzi le statistiche non sono li per essere adattate alle nostre sensazioni, sono li per farci capire che le nostre sensazioni sono sbagliate nel 99% dei casi. Fare minime a 20 gradi e massime a 33-34 o più per 20 giorni, NON è normale
Ps: ad Alessandria la media delle massime a luglio viaggia a 30.7°C![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Mi dispiace, ma non ho detto nulla dj tutto ciò e penso che dato che ho scritto spesso quk nel nowcasting sappia bene che non ho mai minimizzato nulla.
Semplicemente credo che si debbano usare le medie trentennale aggiornate, proprio perché il clima del passato non riflette più quello attuale. Questo significa negare il gw? Siamo seri... Lo sappiamo che ballano 2/2.5 gradi in molti mesi tra le nuove e le vecchie medie, e non penso che usando quelle aggiornate si ignori questo fatto.
Poi tu dici che la media è di 30.7 per Alessandria ma dipende quali medie. Di sicuro rigetto le accuse di non considerare i valori statistici al mittente perché mi sto basando proprio su quelli, solo con un diverso approccio che ritengono più corretto.
Comunque, a livello mensile siamo nettamente sopra la norma in ogni caso.
Ma dobbiamo ricominciare per l'ennesima volta.......
Se i ghiacciai stanno sparendo in tutto il mondo, un motivo ci sarà.....
Che sia legato alle attività umane può essere, ma anche no, viste le variazioni climatiche nelle varie ere.
Una cosa è certa, se anche tutto il mondo da domattina viaggiasse in elettrico, l'influenza sul clima sarebbe sostanzialmente nulla![]()
E' dall'ultima decade di maggio che siamo pressochè costantemente sopramedia...
Semplicemente osceno
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri