Pagina 11 di 22 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 216
  1. #101
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,953
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Basta guardare i dati ragazzi. Vedremo le anomalie a fine mese.
    Non sono le massime a fare le ondate di calore

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  2. #102
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,560
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Credo che stia passando un messaggio sbagliato, a volte anche nei forum meteo.
    Se possiamo considerare un ondata calda come importante o severa solo se vengono battuti dei record mi sa che siamo parecchio fuori strada.

    Giornata mondezza anche oggi, nel Riminese si veleggia tra i +28 e +30 con umidità attorno al 70%

    Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

  3. #103
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    credo che non si siano registrate temperature piu alte in zona(comunque nel ravennate abbiamo avuto 36-37 diffusi con punte di 38)perchè non si è attivato a dovere il garbino,sempre presente in caso di record assoluti.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  4. #104
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Io sto parlando del centro Italia dove rispetto a quanto previsto le temperature sono state inferiori, questa è la realtá.
    Ok c' è il record di Roma, ma a vedere le carte i record dall' Emilia alla Campania sarebbero dovuti cascare a centinaia .
    Anche in quota a livello di isoterme almeno per le zone di Romagna e nord marche le cose sono andate meglio del previsto .
    Nessuno mette in dubbio la durata eccezionale al centro Sud , ma ripeto in particolare per Romagna e Marche siamo distanti anni luce da agosto 2017 quando per 3-4 giorni di fila le zone interne pianeggianti e collinari di Romagna e Marche viaggiarono sui 40-43 gradi diffusi
    Una roba allucinante, neanche sfiorata questa volta.
    Ripeto, mi aspettavo un bis stavolta anche piú forte, che per fortuna non c' è stato.
    Questa è la realtá
    in centro Italia ha picchiato durissimo, anche se non sono caduti record (che ormai batterli è difficile, e lo dimostra la situazione attuale).
    che in Romagna sia andata meglio del previsto non discuto, ci mancherebbe, ma per il resto è esattamente secondo le attese.
    e stai facendo i conti prima del dovuto, mancano 10gg buoni alla fine di tutto, ammesso che finisca.
    tra l'altro, basta una minima modifica che anche da voi arriva di nuovo la +24:



    aspetta a cantar vittoria
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #105
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,953
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Date un occhio anche ai radiosondaggi per capire che razza di aria ci ha avvolto.


    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  6. #106
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    A parte Sottocorona che vabbè è un minimizzatore seriale e semmai il problema è di chi guarda ancora la meteo in TV, personalmente credo di non stare minimizzando proprio un bel niente.
    Siamo di fronte ad un'ondata di caldo notevolissima che peraltro ormai si verificano ogni estate puntualmente.
    Ho solo detto che in passato (recente) si è visto anche di peggio e questa cosa la dice lunga su come siamo ridotti .
    Si faceva solo il confronto con la prima settimana di agosto del 2017 che dati alla mano è stata sicuramente superiore quantomeno come punte massime ma anche come minime nella mia zona ma anche in Romagna credo (ricordate gli assurdi 43 gradi a Forlì ?)
    In queste zone di costa in quell'occasione ci furono almeno 3-4 giorni, in cui questo era lo schema: minime di garbino sui 27-28 gradi, poi massime sui 35-36 gradi a metà MATTINO sempre di Garbino, poi girava di scirocco fino alla sera alle 20 più o meno con 32-33 gradi con un'umidità del 70% -80% e poi dopo le 21 di nuovo Garbino con nuova impennata fino a 34-35 gradi verso le 22. Può bastare ? Chiaramente le zone interne dove rimaneva Garbino per tutto il giorno sperimentavano massime sui 41-43 gradi .
    Ora capite perché l'inizio agosto 2017 è di una spanna più alto?
    Ripeto mi aspettavo il bis e fortunatamente non c' è stato.
    Fa ancora in tempo a farlo la prossima settimana?
    Può darsi che vi devo dire, ormai in termini di caldo non mi meraviglia più nulla e se lo dovesse fare sarò il primo a segnalarlo, d'altronde credo che mi conosciate sul punto che quando devo dare il giusto peso al caldo e ai cambiamenti climatici in genere non mi tiro certo indietro .

    Purtroppo ormai ogni estate viviamo un ondata di caldo eccezionale e quindi il confronto fra le varie ondate diventa una sorta di guerra tra poveri .
    Basta andare all'estate dell' anno scorso e si trovano schifezze simili, a quella prima ancora idem .
    Questo è quanto
    Ultima modifica di rafdimonte; 20/07/2023 alle 13:21
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #107
    Vento forte L'avatar di Stefaninos
    Data Registrazione
    12/07/19
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Rispetto ieri e l'altro ieri(due giornate infernali praticamente fotocopia) abbiamo perso circa 3 gradi. Però impossibile definirla"rinfrescata".. ur alta e sensazione afosa che non fa certo sorridere. Stamattina si respirava, ma poi si è tornati a sudare, nonostante il cielo sia parzialmente nuvoloso

    Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
    ​Aequam memento servare mentem

  8. #108
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,960
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Siamo circa 3 gradi sopra i valori medi massimi, fino a ieri eravamo a 5-6 gradi sopra con punte più elevate. Correttamente possiamo dire che siamo all'interno di una fase di temperature sopra media che ha subito una attenuazione dopo un picco. La parola fresco la riserverei ad altre situazioni.

  9. #109
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,038
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefaninos;[URL="tel:1061719716"
    1061719716[/URL]]Rispetto ieri e l'altro ieri(due giornate infernali praticamente fotocopia) abbiamo perso circa 3 gradi. Però impossibile definirla"rinfrescata".. ur alta e sensazione afosa che non fa certo sorridere. Stamattina si respirava, ma poi si è tornati a sudare, nonostante il cielo sia parzialmente nuvoloso

    Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
    Domani dovrebbe andare un po’ meglio, almeno fino alle 15 poi la ventilazione torna sfavorevole. in attesa del nuovo picco che si avrà da domenica/lunedì

    come detto: una ondata di bollore (ormai non ha più senso di parlare di caldo) al giorno d’oggi si dovrebbe misurare anche dall’Heat index e dalla durata della stessa
    Ultima modifica di alerave; 20/07/2023 alle 14:42

  10. #110
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,874
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 luglio 2023

    Si, pure io registro un contenuto miglioramento rispetto al previsto, e penso che invece martedì sarà di fuoco, anche se di breve durata, già mercoledì si scende
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •