Citazione Originariamente Scritto da Mau63FI Visualizza Messaggio
Cio che manca , sono le medie storiche dal 1950 al 1990 , non sono riuscito a trovare quello che per altre zone d'Italia è molto facile. Il cuneese sembra sia stato escluso fino a 30 anni fa, infatti abitando a Firenze fino al 2013 nei miei ricordi delle stagioni fine anni 60 fino a tutti gli anni 2000 , ho una traccia molto chiara di situazioni meteo. Quello che sono riuscito a sapere è il clima di Torino, mentre zero per Cuneo.....Mondovì, forse sbaglio qualcosa nella metodologia
Soltanto su articoli di giornale ( LA STAMPA) ho trovato riferimenti alla storica nevicata di primi anni 90, ma poi niente di più....nemmeno i dati del gennaio 1985 che è stato gelido in tutta europa e mezza italia, per non parlare del 1963..del 1956 e del 1929
Non so altrove, ma i dati per Cuneo ci sono, da fine Ottocento
Ho recuperato la serie storica completa di precipitazioni, temperatura media, massima e minima dal 1920 in avanti. L'unico problema (ma è accaduto anche altrove) è lo spostamento della stazione di rilevamento (a fine Ottocento era praticamente all'interno di una cappella della Chiesa di Santa Chiara immaginatevi che rilevazioni...), poi sul tetto della Camera di Commercio, poi sopra i licei, ecc.ecc.
I dati comunque ci sono fino al 1993, dopodichè (da fine 2001) c'è la stazione Arpa a San Rocco Castagnaretta.

Tutti questi dati sono liberamente disponibili negli Annali Idrologici Italiani, c'è un portale apposta dove ci sono tutti i dati storici italiani. Soprattutto negli anni Settanta era pieno di stazioni di monitoraggio, purtroppo quel che frega è la discontinuità delle serie.. Per posti come Vignolo, Boves, Roccavione, magari prendevano i dati per due anni di fila, poi nulla, poi di nuovo un anno random, poi di nuovo nulla... insomma

Se riesco posto stasera