Pagina 29 di 74 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 732
  1. #281
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,613
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Per venerdì Ecmwf rimane discreto, gfs no
    Bah vediamo
    Diciamo che pure in montagna sembra sempre più una nevicatina da nulla

    Quaggiù potrebbe replicare i 5 cm di ieri...

    Intanto praticamente sereno, -2,8.

    In quota foehn.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #282
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,022
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    bella gelata per la zona , min -3.6. Qualche raffica di favonio -1 ur 65%
    Odio la nebbia !!!


  3. #283
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Se arriviamo a 5mm venerdi stappo una bottiglia
    Mamma mia, tutti uguali sti fronti
    Si addossano alle Alpi Occidentali e poi via come dei siluri verso il centro sud



    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  4. #284
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Se arriviamo a 5mm venerdi stappo una bottiglia
    Mamma mia, tutti uguali sti fronti
    Si addossano alle Alpi Occidentali e poi via come dei siluri verso il centro sud



    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Infatti, è proprio questo il problema.
    Può anche fare la configurazione perfetta più perfetta che non si può, se però dura 25 minuti non serve ad un fischio di niente.
    Passaggi del genere sono sospinti da correnti che in quota sono da NW, del minimello temporaneo sottovento alle Alpi ce ne facciamo poco.
    C'è ancora margine, sia per un miglioramento che per un peggioramento, aspettiamo e vediamo.
    Certo mi dispiacerebbe veramente parecchio in quanto sarebbe la prima possibile nevicata che si possa definire tale.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #285
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Infatti, è proprio questo il problema.
    Può anche fare la configurazione perfetta più perfetta che non si può, se però dura 25 minuti non serve ad un fischio di niente.
    Passaggi del genere sono sospinti da correnti che in quota sono da NW, del minimello temporaneo sottovento alle Alpi ce ne facciamo poco.
    C'è ancora margine, sia per un miglioramento che per un peggioramento, aspettiamo e vediamo.
    Certo mi dispiacerebbe veramente parecchio in quanto sarebbe la prima possibile nevicata che si possa definire tale.
    Il punto è che qui sui monti siamo alla frutta

    Tolta la zona dal Veglia a Formazza, dove qualcosina c'è ( ma comunque sottomedia), per il resto come accumuli siamo a 5-10cm a 2000m

    Venerdi sembriamo praticamente fuori dai giochi di nuovo, non considero nemmeno gli ipotetici 5cm che potrebbe fare tanto da domenica si torna in primavera in quota

    Il punto è che nel Vallese hanno un buon innevamento, in VDA pure, alta lombardia anche
    Tra Cozie e Graie con queste configurazioni un po' di neve se la sono beccata
    Rimangono sempre VCO e Biellese a contendersi la medaglia d'oro per lo scempio invernale

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  6. #286
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Comunque i modelli sono ancora parecchio distanti. Per queste lande Ecmwf vede ancora precipitazioni utili, ma temperature al limite. Gfs vede più freddo ma mancano le precipitazioni.
    Io potessi scegliere mi porterei volentieri a casa i 10 mm promessi da Ecmwf anche se fossero pioggia piuttosto che la replica della schifezzina di ieri come prevede gfs

  7. #287
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,550
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Comunque i modelli sono ancora parecchio distanti. Per queste lande Ecmwf vede ancora precipitazioni utili, ma temperature al limite. Gfs vede più freddo ma mancano le precipitazioni.
    Io potessi scegliere mi porterei volentieri a casa i 10 mm promessi da Ecmwf anche se fossero pioggia piuttosto che la replica della schifezzina di ieri come prevede gfs
    Magari.. ma 10 mm in specifico sull'Ossola sono una chimera.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #288
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Il punto è che qui sui monti siamo alla frutta

    Tolta la zona dal Veglia a Formazza, dove qualcosina c'è ( ma comunque sottomedia), per il resto come accumuli siamo a 5-10cm a 2000m

    Venerdi sembriamo praticamente fuori dai giochi di nuovo, non considero nemmeno gli ipotetici 5cm che potrebbe fare tanto da domenica si torna in primavera in quota

    Il punto è che nel Vallese hanno un buon innevamento, in VDA pure, alta lombardia anche
    Tra Cozie e Graie con queste configurazioni un po' di neve se la sono beccata
    Rimangono sempre VCO e Biellese a contendersi la medaglia d'oro per lo scempio invernale

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

    Ad ora ci metterei anche le liguri e marittime, certo ieri un 15 cm li ha messi giu' ma la situazione a prima di ieri definirla disastrosa era farle un grandissimo complimento!
    per venerdi vediamo ma ho l'impressione che se continuiamo cosi' si trattera' di briciole anche per il basso piemonte

    qua finalmente e' uscito il sole, le nubi basse sono una cosa che detesto in assoluto piu' di tutto, zero freddo, zero gelo, zero precipitazioni, solo oscurita' e basta

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #289
    Vento moderato L'avatar di liberosiberiano
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    caselle torines (TO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Sei diventato pessimista pure tu a forza di fare ramanzine ai pessimisti?
    Non sono pessimista, sono le carte pessimiste
    Caro, un conto è tu che dici sempre quí il nulla, quí un deserto, quí da me non fará nulla ecc,.. ecc...
    Le carte purtroppo sentenziano
    Ok?
    Ciao bello

  10. #290
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Ad ora ci metterei anche le liguri e marittime, certo ieri un 15 cm li ha messi giu' ma la situazione a prima di ieri definirla disastrosa era farle un grandissimo complimento!
    per venerdi vediamo ma ho l'impressione che se continuiamo cosi' si trattera' di briciole anche per il basso piemonte

    qua finalmente e' uscito il sole, le nubi basse sono una cosa che detesto in assoluto piu' di tutto, zero freddo, zero gelo, zero precipitazioni, solo oscurita' e basta

    Si anche le Liguri/marittime, però tra il passaggio di ieri e quello di venerdì in cui presumo che qualcosa vedranno lo stesso, sono sicuramente sottomedia ma non a questi livelli Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Rappresentativa della situazione è questa:

    Webcam Monte Rosa - Ghiacciaio Belvedere - MeteoLive Vco

    Ghiacciaio Belvedere di Macugnaga, ai piedi del Rosa, ci sono 10cm a 2000m ( tra l'altra di neve leggerissima, alla prima scaldata di settimana prossima sublimera' in 2 giorni)
    Non ci siamo minimamente

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •