Non si è scesi sotto i 7 gradi quassù.
Oggi sarà caldissimo e limpidissimo, volevo andare a fare sci di fondo a Gressoney, ma credo opterò per la Mountain bike ed i boschi qui intorno
L'alba della nuova settimana, quella che precede il Natale...
notare la temperatura in basso
pinerolo.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Te lo chiedi, ma io mi chiedo se tu hai idea di cosa ti stai chiedendo un po' precisamente. Una regia umana voluta per cambiare il clima... a me sembra che l'umanità avendo cambiato la chimica dell'atmosfera (conc. CO2 aumentata del 50% rispetto all'epoca preindustriale) il cima lo abbia cambiato davvero e la consapevolezza di averlo fatto e di stare continuando a farlo esiste in maniera lucida da almeno 2 decenni.
sicuramente il clima è stato cambiato in parte dall'uomo, in quanto nelle sue attività, inconsapevolmente ha creato degli squilibri climatici a livello planetario, in cui comparti più sensibili hanno avuto effetti molto più marcati. Attualmente vi è la consapevolezza di tutto ciò, ma tornare indietro per abbattere gli inquinanti non è facile, considerando il progresso che va avanti e un aumento demografico che ha visto raddoppiare la popolazione mondiale nel giro di pochi decenni che ha fabbisogni e necessità... tramite il progresso, si possono trovare nuove fonti alternative di produzione di energia, ma al momento nessuna è stata ancora risolutiva del problema.
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Guarda che nella storia del nostro pianeta e nelle varie ere abbiamo avuto estinzioni di massa dovute ad un massiccio avvelenamento dell'aria e degli oceani (causa eruzione vulcani), estinzioni del 98%, altro che la chimica odierna cambiata.., questi eventi possono anche ripetersi, altre si le attività umane sono sempre marginali rispetto a quello che può fare madre natura...
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri