Pagina 72 di 74 PrimaPrima ... 22627071727374 UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 732
  1. #711
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Guarda che nella storia del nostro pianeta e nelle varie ere abbiamo avuto estinzioni di massa dovute ad un massiccio avvelenamento dell'aria e degli oceani (causa eruzione vulcani), estinzioni del 98%, altro che la chimica odierna cambiata.., questi eventi possono anche ripetersi, altre si le attività umane sono sempre marginali rispetto a quello che può fare madre natura...
    su quello non si discutte, madre natura sa essere molto più potente...basta vedere la cam che ho postato poco sopra. Il punto di vista è la collina di Pinerolo verso la pianura a S. In lontananza a filo della foschia, si erge per 164m dalla pianura la rocca di cavour, dove abito...E' la cuspide di una montagna che è stata quasi completamente sommersa dei depositi alluvionali dei vari torrenti che scendono dalle alpi occidentali quali il Pellice e Chisone....ecco, quando si parla delle alluvioni attuali, bisogna sempre pensare a quello che c'è stato in passato e che ha modellato il ns territorio. Roba da far impallidire....poi ovvio che le attuali alluvioni portano disastri, ma principalmente perchè le infrastrutture (viabilità, canalizzazioni, abitazioni, poli industriali etc...) sono state realizzate in luoghi e modalità non adeguate al territorio...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #712
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Si, come il massimo termico del Paleocene/Eocene, temperatura globale aumentata di oltre 6 gradi, clima tropicale ai circoli polari, aumento esasperato della C02 atmosferica...peccato che si sia verificato in 20000 anni (0,0003°C per anno di media), mentre ora stiamo andando contro un muro in 200 anni. Siamo su un forum di meteo e clima, non facciamo disinformazione.

    Le informazioni basilari necessarie sono facilmente reperibili online e non serve una laurea in fisica, non dateci la fatica ogni volta di correggere o arginare le vostre insinuazioni

  3. #713
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,566
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    su quello non si discutte, madre natura sa essere molto più potente...basta vedere la cam che ho postato poco sopra. Il punto di vista è la collina di Pinerolo verso la pianura a S. In lontananza a filo della foschia, si erge per 164m dalla pianura la rocca di cavour, dove abito...E' la cuspide di una montagna che è stata quasi completamente sommersa dei depositi alluvionali dei vari torrenti che scendono dalle alpi occidentali quali il Pellice e Chisone....ecco, quando si parla delle alluvioni attuali, bisogna sempre pensare a quello che c'è stato in passato e che ha modellato il ns territorio. Roba da far impallidire....poi ovvio che le attuali alluvioni portano disastri, ma principalmente perchè le infrastrutture (viabilità, canalizzazioni, abitazioni, poli industriali etc...) sono state realizzate in luoghi e modalità non adeguate al territorio...
    La presenza umana, le continue manutenzione e regimentazioni di torrenti fiume condizionano il paesaggio, se la presenza umana mancasse anche solo 20 anni la maggior parte della viabilità verrebbe progressivamente distrutta e sommersa dai depositi alluvionali, la nostra presenza sul pianeta è effimera, nulla di noi potrebbe sopravvivere
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #714
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,566
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Si, come il massimo termico del Paleocene/Eocene, temperatura globale aumentata di oltre 6 gradi, clima tropicale ai circoli polari, aumento esasperato della C02 atmosferica...peccato che si sia verificato in 20000 anni (0,0003°C per anno di media), mentre ora stiamo andando contro un muro in 200 anni. Siamo su un forum di meteo e clima, non facciamo disinformazione.

    Le informazioni basilari necessarie sono facilmente reperibili online e non serve una laurea in fisica, non dateci la fatica ogni volta di correggere o arginare le vostre insinuazioni
    Vorrei capire chi ha mai insinuato Cosa?? Per il resto siamo ampiamente OT...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #715
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,781
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    sicuramente il clima è stato cambiato in parte dall'uomo, in quanto nelle sue attività, inconsapevolmente ha creato degli squilibri climatici a livello planetario, in cui comparti più sensibili hanno avuto effetti molto più marcati. Attualmente vi è la consapevolezza di tutto ciò, ma tornare indietro per abbattere gli inquinanti non è facile, considerando il progresso che va avanti e un aumento demografico che ha visto raddoppiare la popolazione mondiale nel giro di pochi decenni che ha fabbisogni e necessità... tramite il progresso, si possono trovare nuove fonti alternative di produzione di energia, ma al momento nessuna è stata ancora risolutiva del problema.
    Il problema è proprio questo.

    Non possiamo permetterci dieci miliardi di persone tutte con lo stesso standard di vita, non è sostenibile per il pianeta.

    Siamo troppi, in buona sostanza
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #716
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da liberosiberiano Visualizza Messaggio
    Questo forum è solo di depressi
    Fatti un inverno piemontese, poi ne riparliamo.

    Io ringrazio di aver un posto in cui poter evadere e vedere il vero inverno... ma ragazzi miei, chi passa 3 mesi qui rischia davvero di dare di matto. Terreni arsi, giornate tutte uguali: o nebbia al mattino e sole nelle ore centrali con estremi -2/+8 se va bene, oppure giornate grigie con +3/+7. DA SPARARSI
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  7. #717
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,566
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Fatti un inverno piemontese, poi ne riparliamo.

    Io ringrazio di aver un posto in cui poter evadere e vedere il vero inverno... ma ragazzi miei, chi passa 3 mesi qui rischia davvero di dare di matto. Terreni arsi, giornate tutte uguali: o nebbia al mattino e sole nelle ore centrali con estremi -2/+8 se va bene, oppure giornate grigie con +3/+7. DA SPARARSI
    Abbi speranza finirà la dittatura della NAO +
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #718
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,037
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    altra bella giornata +13
    Clima piacevole, sereno per sereno almeno non c'è freddo sterile

    Dicembre che in zona pioggia ne ha data e neve qualcosa si è visto. Vedremo se a Gennaio combina qualcosa poi da metà Febbraio le giornate si allungano e si esce dal periodo ( per me) climaticamente più inutile e malsano dell'anno.
    Odio la nebbia !!!


  9. #719
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,781
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Fatti un inverno piemontese, poi ne riparliamo.

    Io ringrazio di aver un posto in cui poter evadere e vedere il vero inverno... ma ragazzi miei, chi passa 3 mesi qui rischia davvero di dare di matto. Terreni arsi, giornate tutte uguali: o nebbia al mattino e sole nelle ore centrali con estremi -2/+8 se va bene, oppure giornate grigie con +3/+7. DA SPARARSI
    Guarda che vive in Piemonte.

    Comunque la Vallée quest' anno è particolarmente fortunata, ma non è il paradiso.

    Nemmeno essa è esente dal clima di merda che ci aspetta nei prossimi decenni.

    Goditi la stagione fortunata ma non illuderti che sarà sempre così.

    Del resto lo scorso anno le gare di apertura della CdM di sci a plateau Rosa sono state annullate perché il ghiacciaio era secco come il deserto e pieno di buchi.

    Ripeto, non illuderti che quell'angolo di Alpi sarà sempre l'unica oasi felice, non la scamperà nessuno
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #720
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Guarda che vive in Piemonte.

    Comunque la Vallée quest' anno è particolarmente fortunata, ma non è il paradiso.

    Nemmeno essa è esente dal clima di merda che ci aspetta nei prossimi decenni.

    Goditi la stagione fortunata ma non illuderti che sarà sempre così.

    Del resto lo scorso anno le gare di apertura della CdM di sci a plateau Rosa sono state annullate perché il ghiacciaio era secco come il deserto e pieno di buchi.

    Ripeto, non illuderti che quell'angolo di Alpi sarà sempre l'unica oasi felice, non la scamperà nessuno
    Io che sono povero invece mi devo accontentare del clima di pianura e non posso fuggire da nessuna parte ahimè...

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •