+25 a Susa
La configurazione peggiore per il Piemonte, ossia con l'HP messo in quel modo, corpi nuvolosi su Est Alpi e gradienti tra i 2 versanti
Gennaio 2007, gennaio 2013, ottobre 2018
Bene, quest'anno in 30 giorni l'abbiamo già sperimentata 2 volte, prima di Natale ed in questi giorni
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Massime temporanee
Susa (520m.): +24,8°
Chiomonte - Finiere (813m.) +23,0°
Aosta Saint-Christophe (545m.) +22,0°
Villeneuve (839m.) +21,8°
Saint-Vincent (626m.) +21,0°
Aosta Piazza Plouves (580m.) +21,0°
Borgone (400m.) +20,5°
Saint-Denis (840m.) +20,4°
Salbertrand (1010m.) +20,2°
Champdepraz (370m.) +20,2°
Che delusione. Soprattutto per il Cuneese, avrebbe potuto fare molto, molto di più.
Lou soulei nais per tuchi
Notavo tra l'altro un accenno di brezza di valle oggi
E' presente una debole ventilazione che però non è foehn, arriva come sempre accade da fine marzo-ottobre dal Lago Maggiore
Credo che non sia mai successo a Gennaio
Lo stesso ora che ci penso mi era capitato ieri a Domodossola, brezza da S tipica del ciclo diurno dalla primavera all'autunno
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Penso che abbia già dato ieri sopra gli 800m in Ossola
Se il foehn fosse arrivato fino a Domo, vedendo i +16.5 di Macugnaga e i +20 di Premia, si superavano facili i +25
Abbiamo isoterme leggermente più basse in quota oggi rispetto ad esempio alla Val Susa
Nella zona del Mottarone comunque +21 sui 500m e +19 a 900m, anche se ormai sembra la normalità
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
+24.5 Ur 6%raffiche a 40/50kmh
Per essere in Costa Adeje giornata un po' fresca 😅
Ormai siamo delusi se non raggiunge i 25.
Prima del 2007 era mai successo che in gennaio si avessero over 20, nemmeno col favonio.
Dopo la frequenza è aumentata e dopo il 2018/19 praticamente lo fa ogni anno.
Parlo per la mia stazione ovviamente.
Definiamo "nessun valore abnorme" cifre che 20/25 anni fa era o inconcepibili, ora stanno diventando la norma.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri