Suvvia ragazzi, non prendiamoci troppo sul serio... Cervinia è un nome che al nord-ovest da tanto fastidio: paesaggi stupendi, neve sempre in abbondanza, impianti per lo sci veloci ed efficienti, il tutto condito con la montagna più iconica delle Alpi, il Cervino. Dalle mie parti è un nome che da fastidio, perchè è oggettivamente una realtà che funziona e fa stonare invece chi volutamente non investe e gestisce le cose come 30 anni fa, all'acqua di rose.

Poi vabbè, oggi c'è questa concezione che tutti devono poter far tutto, quindi l'operaio deve poter aver lo stile di vita di Chiara Ferragni e andare negli hotel super lusso e se scopre che lo skipass costa 59 euro come a Cervinia guai...

Comunque anche voi nel cuneese potete vantare un esempio di chi ha veramente scommesso tutto sul futuro, la località avrà mille problemi, ma merita solo applausi per il coraggio imprenditoriale di questa scelta