Per giovedì pare una discreta passata...
Ma di nuovo con quei 2 gradi di troppo. Ancora una volta vedremo piovere qui a quasi 700 m nel cuore dell'inverno.
Dieci anni, ma anche solo 5 anni fa era cosa rara, adesso è la normalità.
Sigh...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Intanto anche Nimbus conferma i passaggi nevosi di giovedì e sabato. Diciamo che i 10-20 cm citati da Roby qui sopra li potremo vedere in entrambe le situazioni, e quindi, dai e dai, a partire dai prossimi giorni si potranno provare le pelli.
Druogno Val Vigezzo è girata in neve.![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Si diciamo che quanto si tratta di neve altimetrica Druogno fa sempre meglio di Santa Maria Maggiore, anche perché a Druogno la vallata si restringe ad imbuto, infatti guarda ora le web cam della Vall Vigezzo a Santa Maria è acqua e neve a Druogno e neve e imbianca.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
0,8 mm giornalieri
Radar un po' spompo
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Passaggio di giovedì che ormai sembra ai titoli di coda; ora obbiettivo primario è cercare di far fuori anche quello di sabato
Rovesci temporaleschi simil estivi
Nel frattempo il microclima Ossolano colpisce ancora con 0 gradi dagli 800/900m e neve nelle vallate occidentali dai 600m
A questo punto se il fronte temporalesco valica le Alpi con precipitazioni intense l'omotermia nella vallata non potrà che accentuarsi
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Pluviometro a 0 mm.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri