Pagina 109 di 182 PrimaPrima ... 95999107108109110111119159 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

  1. #1081
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    E l'IPCC cambia idea:

    Clima, Onu ammette: «Himalaya, i ghiacci non si scioglieranno nel 2035» - Corriere della Sera
    "Clima, Onu ammette: «Himalaya,
    i ghiacci non si scioglieranno nel 2035»

    Pochi dati scientifici: «Rivedremo le stime». La tendenza al riscaldamento è minore di quanto previsto dai modelli"


    la realtà serve a migliorare le previsioni dei modelli...
    la realtà è sempre diversa dalle rappresentazioni modellistiche....
    qualche volta farà meno caldo...qualche volta farà più caldo della previsione modellistica..

    A 2035 mancano solo 25 anni...chissà che caldo e che trans emotiva c'erano il giorno che quei soggetti avanzarono la previsione di sparizione dell'intera porzione criosferica Hymalaiana...una cosa proprio grossa....non si sono regolati....
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  2. #1082
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    GISS ha annunciato che il 2009 e' stato l'anno + caldo in assoluto nell'emisfero Sud (land+ocean):

    Da: Climate Observations: Was 2009 The Warmest Year On Record In The Southern Hemisphere?




    PECCATO che NCDC-NOAA la pensi ben diversamente:


    e PECCATO che anche il troposfera questo non risulti affatto.


    e PECCATO che neanche gli Oceani abbiano toccato il top:



    Insomma tra annunci catastrofici costantemente disattesi e emissioni numeriche di fantasia qui di scientifico si vede ben poco, speriamo in un miglioramento nella serieta' del trattamento del tema CLIMA.

  3. #1083
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    GISS ha annunciato che il 2009 e' stato l'anno + caldo in assoluto nell'emisfero Sud (land+ocean):

    Da: Climate Observations: Was 2009 The Warmest Year On Record In The Southern Hemisphere?

    Immagine



    PECCATO che NCDC-NOAA la pensi ben diversamente:
    Immagine


    e PECCATO che anche il troposfera questo non risulti affatto.
    Immagine


    e PECCATO che neanche gli Oceani abbiano toccato il top:
    Immagine



    Insomma tra annunci catastrofici costantemente disattesi e emissioni numeriche di fantasia qui di scientifico si vede ben poco, speriamo in un miglioramento nella serieta' del trattamento del tema CLIMA.

    Come ti straquoto!!


    ..... quella che si sta realizzando, nel mondo, è più una battaglia politica che scientifica.


    Complimenti per il bellissimo thread e per i contributi che ci continui a dare!



    Ciao

  4. #1084
    Bava di vento L'avatar di ross
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    Rovereto (TN) - Scozia (lavoro)
    Età
    46
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    GISS ha annunciato che il 2009 e' stato l'anno + caldo in assoluto nell'emisfero Sud (land+ocean):

    Da: Climate Observations: Was 2009 The Warmest Year On Record In The Southern Hemisphere?

    [...]

    Insomma tra annunci catastrofici costantemente disattesi e emissioni numeriche di fantasia qui di scientifico si vede ben poco, speriamo in un miglioramento nella serieta' del trattamento del tema CLIMA.
    Una precisazione: a quanto posso vedere NASA/GISS non ha annunciato nulla. Risalendo un po' di passaggi e bocche, mi pare che la notizia sia stata pubblicata per prima su Science magazine Exclusive: 2009 Hottest Year on Record in Southern Hemisphere -- Kintisch 2010 (113): 2 -- ScienceNOW dove Reto Ruedy (GISS) intervistato dice solo che "2009 temperatures in the Southern Hemisphere were 0.49°C warmer than the period between 1951 and 1980, with an error of +/- 0.05°C". Il resto lo attacca Eli Kintisch
    (ScienceNOW Daily New) che apparentemente non sa cosa sia l'errore associato ad un dato scientifico. Considerato che l'errore associato agli altri database termometrici e' simile, i dati sono tra loro compatibili.

    Detto questo, mi chiedo a chi interessi davvero la garetta a qual'e' l'anno piu' caldo, quando l'ultima decade mi pare sia abbastanza chiara come anomalia...

    Cheers

  5. #1085
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Accontentiamoci di sapere che abbiamo vissuto un decennio caldo....
    è questo che è importante
    gli allarmi falsi...e disattesi purtroppo non abbassano le anomalie..+ che abbiamo vissuto.

    Intanto sono iniziate le misurazione dle nuovo decennio...che finiranno nel 2020...e lì vedremo come è andata.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  6. #1086
    Lubelli Marco
    Ospite

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    GISS ha annunciato che il 2009 e' stato l'anno + caldo in assoluto nell'emisfero Sud (land+ocean):


    Da: Climate Observations: Was 2009 The Warmest Year On Record In The Southern Hemisphere?

    Immagine



    PECCATO che NCDC-NOAA la pensi ben diversamente:
    Immagine


    e PECCATO che anche il troposfera questo non risulti affatto.
    Immagine


    e PECCATO che neanche gli Oceani abbiano toccato il top:
    Immagine



    Insomma tra annunci catastrofici costantemente disattesi e emissioni numeriche di fantasia qui di scientifico si vede ben poco, speriamo in un miglioramento nella serieta' del trattamento del tema CLIMA.
    Concordo in pieno, qui da quando il problema climatico è entrato nelle agende politiche ha assunto tutti i nefasti difetti della dialettica politica con il risultato che ad ogni risultato apparentemente oggettivo si affiancano dati meno ogettivi tesi a dimostrare la tesi climatica politicamente di moda....si deve riportare la barra della discussione su basi scientifiche liberandola dalla propaganda ultra serrista...

    Saluti

  7. #1087
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    GISS ha annunciato che il 2009 e' stato l'anno + caldo in assoluto nell'emisfero Sud (land+ocean):

    Da: Climate Observations: Was 2009 The Warmest Year On Record In The Southern Hemisphere?

    Immagine



    PECCATO che NCDC-NOAA la pensi ben diversamente:
    Immagine


    e PECCATO che anche il troposfera questo non risulti affatto.
    Immagine


    e PECCATO che neanche gli Oceani abbiano toccato il top:
    Immagine



    Insomma tra annunci catastrofici costantemente disattesi e emissioni numeriche di fantasia qui di scientifico si vede ben poco, speriamo in un miglioramento nella serieta' del trattamento del tema CLIMA.
    Non sono per nulla d'accordo. A parte quel che dice ross (che quoto in pieno), a mio avviso in questo caso c'è ristrettezza di visione.

    Dal punto di vista temporale, basterebbe calcolarsi ad es. la media mobile sui 12 mesi così da rompere la scelta arbitrariamente imposta dal calendario Jan-Dec. Così facendo si può vedere come varia la media per ognuno dei periodi di 12 mesi della registrazione di dati. Ad es. per il dataset GISS L+O "zoomato" sul periodo 1995-2009 si vede come nel NH *non* sia più l'anno da calendario 2005 il più caldo, bensì i 12 mesi fra maggio 2006 e aprile 2007, per il SH i 12 mesi fra settembre 1997 e agosto 1998, tallonati da vicino dal 2009. Da notare che, ovviamente, il 2009 è un valore provvisorio, essendo la media mobile: se i prossimi mesi saranno caldi, effettivamente il 2009 nel SH potrebbe superare anche il precedente record.





    Poi dal punto di vista della copertura spaziale, fare confronti come questi è un po' come paragonare banane con ananas. Si tratta pur sempre di frutti tropicali, d'accordo, ma non capisco bene il senso di simili confronti. Si sa che le prime (per es. i dataset della NASA) si concentrano sulla copertura spaziale con interpolazioni ad ampio raggio (e con le inevitabili incertezze a riguardo, ma che però si riducono quando si parla di scarti dalla media), mentre i secondi (per es. i dataset della NOAA) scartano aree che provengono da dati al di sopra di una certa soglia di errore, per es. copre meno le zone polari, e l'Antartide (compreso nelle ricostruzioni superficiali di GISS) nel 2009 è stato molto caldo.
    Poi le banane sono fatte in un certo modo, e infatti il dataset NASA è relativo al periodo 1951-1980; gli ananas son fatti in altro modo, NCDC si riferiscono alla media 1901-2000.

    Infine il punto di vista verticale: credo che la questione satelliti vs superficie sia stata affrontata zillanta volte, non è cambiato nulla nel frattempo. L'atmosfera è sempre quella (con qualche ppm in più di CO2), il meccanismo di misurazione dei dati termici sempre quello, le cose sembrano ripetersi a loop. I satelliti, per loro costituzione, misurano T troposferiche (e alcuni con qualche influenza dalla bassa stratosfera) e *non* superficiali. Superficie e troposfera sono due cose fisicamente ben differenti (pur con qualche correlazione fra loro, e spesso con lag di qualche mese, vedi l'ENSO nella troposfera tropicale) e confrontare l'andamento dato da misure termiche di due entità fisiche diverse non ha molto senso. Fra l'altro, oltre al decoupling agito nei tropici dagli alisei e per es. nelle zone continentali invernali del NH dall'inversione, la temperatura troposferica globale è tanto influenzata dalle regioni tropicali quanto quella superficiale globale lo è dalle regioni continentali del NH (e secondariamente dalle zone artiche).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #1088
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Si Stefano, concordo, a me infatti non interessano i proclami di record mensili o annuali o decennali, a me interessa l'aspetto climatico e infatti io metto sempre uno smoothing nei dati che ha un significato ben + climatico del dato singolo.

    Ma nel post che ho messo a me ha colpito l'enorme differenza di GISS rispetto agli altri, quest'anno ha cannato la media con gli altri parecchie volte, i primi mesi in molto meno e gli altri in molto +:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #1089
    Bava di vento L'avatar di ross
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    Rovereto (TN) - Scozia (lavoro)
    Età
    46
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Un bit OT, ma neanche troppo in fin dei conti. Vi segnalo questo se gia' non vi ci siete imbattuti The real holes in climate science : Nature News

    Back OnT: segnalo anche questa intervista a Gavin Schmidt proprio riguardo il ranking NASA GISS: Research News: Climatologist Gavin Schmidt Discusses the Surface Temperature Record.
    Due delle domande che possono interessare per la discussione:

    Why does GISS get a different answer than the Met Office Hadley Centre

    Some might hear the word "extrapolate" and conclude that you're "making up" data. How would you reply to such criticism?
    In pratica quello cui gia' accennava Steph

  10. #1090
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Accontentiamoci di sapere che abbiamo vissuto un decennio caldo....
    è questo che è importante
    gli allarmi falsi...e disattesi purtroppo non abbassano le anomalie..+ che abbiamo vissuto.

    Intanto sono iniziate le misurazione dle nuovo decennio...che finiranno nel 2020...e lì vedremo come è andata.
    Il decennio più caldo, globale e italiano

    Ven, Gen 22, 2010
    Global Warming, Global Warming Italia, Tutto Mtg Blog


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •