
Originariamente Scritto da
Sandro58
Dipende dal punto di riferimento con cui si guardano le cose.
Nel lunghissimo termine, decine di migliaia di anni, ha perfettamente ragione OrsoRusso, non c'e' alcun "warming" particolare se non il fatto che siamo in una fase interglaciale "tiepida" nell'ambito, pero', di un periodo glaciale, ben freddo rispetto al clima precedente le glaciazioni. Quindi siamo in un periodo relativamente freddino.
Nell'ambito del periodo interglaciale siamo su una fase di tipo medio-calda, sicuramente + fresca della parte iniziale dell'olocene e probabilmente simile o lievemente + fresca dell'optimum medievale ma comunque su un onda positiva uscita dai minimi del 1820 circa.
Nell'ultimo secolo abbiamo visto quasi esclusivamente crescita delle temperature dal 1910 in poi con solo 30 anni circa, dal 44 al 76 di lieve calo globale, non compensativo della salita 1910-44, e quindi si puo' certamente asserire di essere in una fase di "Global Warming" nell'ultimo secolo.
Ho aggiornato il Blog con i dati
NOAA:
Aggiornamento del 16 aprile, anomalie globali NOAA-NCDC:
Anche per il
NOAA marzo ha avuto un lieve aumento, in linea con i dati ERSST e NASA,
+0,54° dai
+0,48° di febbraio.
Grafico su GW-Live.
Qui il grafico dei marzo dal 1976 al 2009, l’ultima onda di
GW.
http://globalwarming.blog.meteogiorn...-dati-mensili/
Segnalibri