Pagina 117 di 182 PrimaPrima ... 1767107115116117118119127167 ... UltimaUltima
Risultati da 1,161 a 1,170 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

  1. #1161
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Adesso sono curioso di vedere se un eventuale calo del ghiaggio NH primaverile ci sarà oppure no.

    ...
    certo che ci sarà, intendevo come sarà...
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  2. #1162
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Up

    Anguillasnow:
    Adesso sono curioso di vedere se un eventuale calo del ghiaggio NH primaverile ci sarà oppure no.

    Negli anni passati non ho mai giustificato quei cali dello snowcover in termini di anomalie termiche (non c'era proporzionalità nella magnitudo delle due cose) e quindi continuo ad avanzare l'ipotesi che le letture dello snowcover non diano informazione sulla compattezza-spessore del ghiaccio e la resistenza allo scioglimento ai primi tepori primaverili.

    Mi fa piacere la similitudine col 1978. Adesso seguirò di pari passo 1978 e 2010....a livello di anomalie NH termiche e poi vediamo se le risposte di calo dello Snowcover sono proporzionali.


    Se guardi bene negli ultimi anni ci sono stati tassi di perdita dello snowcover assurdi...si parla anche del ghiaccio scuro...
    La NASA pensa che la AO- e la minor presenza di forti venti invernali possa aver creato maggiori spessori del ghiaccio e quindi una possibile maggior tenuta estiva. Io a inizio inverno avrei pensato l'esatto contrario con AO- = maggiore temperatura e minor spessore e invece pare che il problema + grosso sia il vento. Vedremo.

    Sullo snowcover:
    Impronte umane sulle nevi del NH ?|Global Warming, monitoraggio Clima

    L’innevamento del NH, situazione e misteri estivi|Global Warming, monitoraggio Clima

    Vedremo anche questo, la troposfera e' calda per il Nino e il calo sara' solo graduale a meno di sorprese quindi non m'aspetto niente di diverso rispetto gli anni scorsi.

  3. #1163
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

  4. #1164
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Up

    Anguillasnow:


    La NASA pensa che la AO- e la minor presenza di forti venti invernali possa aver creato maggiori spessori del ghiaccio e quindi una possibile maggior tenuta estiva. Io a inizio inverno avrei pensato l'esatto contrario con AO- = maggiore temperatura e minor spessore e invece pare che il problema + grosso sia il vento. Vedremo.

    Sullo snowcover:
    Impronte umane sulle nevi del NH ?|Global Warming, monitoraggio Clima

    L’innevamento del NH, situazione e misteri estivi|Global Warming, monitoraggio Clima

    Vedremo anche questo, la troposfera e' calda per il Nino e il calo sara' solo graduale a meno di sorprese quindi non m'aspetto niente di diverso rispetto gli anni scorsi.
    Perspicace considerazione. La contesa, in partenza, se la giocano proprio l'estrema AO- invernale (che, grazie al complesso sistema che vede associati venti, anomalie termiche primaverili e grado di copertura glaciale a fine primavera) tende a favorire resistenza estiva e la calda tropoisfera post-Nino maturo, che invece tende a sfavorirla. Poi però, as usual, decisivi saranno anche l'inizio della stagione estiva (in termini di radiazione solare incidente vs grado di copertura glaciale) e il prosieguo (in termini di circolazione, AO e apporto di nuvolosità/masse d'aria/radiazione IR di ritorno). Su tutto, come sempre, aleggia lo spettro dello spessore/dell'età dei ghiacci.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #1165
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Perspicace considerazione. La contesa, in partenza, se la giocano proprio l'estrema AO- invernale (che, grazie al complesso sistema che vede associati venti, anomalie termiche primaverili e grado di copertura glaciale a fine primavera) tende a favorire resistenza estiva e la calda tropoisfera post-Nino maturo, che invece tende a sfavorirla. Poi però, as usual, decisivi saranno anche l'inizio della stagione estiva (in termini di radiazione solare incidente vs grado di copertura glaciale) e il prosieguo (in termini di circolazione, AO e apporto di nuvolosità/masse d'aria/radiazione IR di ritorno). Su tutto, come sempre, aleggia lo spettro dello spessore/dell'età dei ghiacci.
    Aggiungerei anche il ruolo fondamentale delle correnti calde in risalita dall'Atlantico: Artico, il minimo del 2007 e la corrente West Spitzbergen|Global Warming, monitoraggio Clima

    Nord-Est Russia, il polo del freddo europeo

    Mar, Feb 23, 2010
    Global Warming, Tutto Mtg Blog



    Davvero impressionante il -56,4° di Hoseda-Hard, batte di 6° il record di quella localita' !!!

    GW lassù non se ne vede, fine 800 freddo, pero' poi oscillazioni in range.

  6. #1166
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    GW lassù non se ne vede, fine 800 freddo, pero' poi oscillazioni in range.
    infatti il GW si vede globalmente.....

    e globablmente altro che fine 800 freddo..anni 2000 calducci.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  7. #1167
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

  8. #1168
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?


  9. #1169
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

  10. #1170
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •