Va bene, la Nina darà il massimo effetto nei prossimi mesi ma credo che al massimo diminuirà un po' l'anomalia positiva, non farà i miracoli; di fatto il decennio si chiuderà con un GW che non da grandi segni di rallentamento, anzi.... poi nel prossimo, vedremo se la PDO riuscirà a invertire la tendenza, ma questo è già il "domani"
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
La diminuzione media della PDO degli anni 2000 ha intanto sicuramente eliminato la crescita delle temperature. Siamo su un trend "laterale" cioe' piatto senza alcuna crescita.
La Nina sta comportando la fase discendente dell'onda di calore del Nino e il GW continua ad oscillare tra +0,2° e 0,6°. Nel 2008 c'erano le stesse temperature del 1999 e nel 2010 le stesse, un po' meno del 98 ...... piatto, laterale, nessun GW.
Vedremo nel futuro.
had.JPG
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
Fasce climatiche del NH, 70°-90°N
28-09-2010
![]()
Circolarità...
http://forum.meteonetwork.it/meteo/1...post1058394918
~~~ Always looking at the sky~~~
Gli Ottobre sull’Italia dal 1850
nessun commento | Lascia un commento | RSS
29-09-2010
Circolarita': http://forum.meteonetwork.it/meteo/1...post1058395143
Sandro hai un MP![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri