
Originariamente Scritto da
steph
Perspicace considerazione. La contesa, in partenza, se la giocano proprio l'estrema
AO- invernale (che, grazie al complesso sistema che vede associati venti, anomalie termiche primaverili e grado di copertura glaciale a fine primavera) tende a favorire resistenza estiva e la calda tropoisfera post-Nino maturo, che invece tende a sfavorirla. Poi però, as usual, decisivi saranno anche l'inizio della stagione estiva (in termini di radiazione solare incidente vs grado di copertura glaciale) e il prosieguo (in termini di circolazione,
AO e apporto di nuvolosità/masse d'aria/radiazione
IR di ritorno). Su tutto, come sempre, aleggia lo spettro dello spessore/dell'età dei ghiacci.
Segnalibri