Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
... Per questa ragione i termini di paragone vanno fatti con epoche in cui c'era l'uomo. Noi non sappiamo se l'uomo (e quale? e quanti?) sarebbe campato 300 milioni di anni fa qualora una macchine del tempo lo riportasse indietro. Dubito.

3) L'uomo sta qui da 150.000 anni. Non so quanti ancora ci rimarrà. In ogni caso, studiare l'adattamento che si è verificato nel corso del tempo in MILIONI di anni non ha senso. Tra milioni di anni non ci saremo.

ma le fluttuazioni climatiche naturali non si arrestano solo perchè c'è l'uomo... bensì vanno a interagire in un qualche modo con quelle causate dall'uomo... molto semplicisticamente conosciamo il totale (GW), ma se non conosciamo un addendo (naturale) come facciamo a sapere l'altro (antropico)?

i tuoi ragionamenti sono troppo antropocentrici, a livello scientifico l'uomo è solo una massa di cellule alquanto dispettosa...
chissenefrega se allora non c'eravamo e tra milioni di anni non ci saremo, la natura segue il suo corso lo stesso, e a me piacerebbe scoprire le dinamiche di questo corso, non sono curioso di scienza solo per scoprire se dovrò mettere l'aria condizionata o meno...