Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Eppure la cosa continua a non quadrarmi... Per Torino è stato il maggio più caldo in ASSOLUTO (record da quando sono iniziate le rilevazioni,a metà del Settecento); idem per Cuneo,maggio record. Per il resto del Piemonte non so,ma sono quasi del tutto sicuro che le cose siano andate allo stesso modo,e la stessa cosa si potrebbe dire di tutto il NW italiano. Da quanto ho letto in giro,tutti hanno polverizzato il record di maggio 2003. Mi chiedo,a questo punto,come sia possibile che in realtà maggio 2003 sia stato più caldo ,quando decine e decine di persone qui su questo forum (ma penso anche altrove) hanno battuto il record di maggio 2003. O ci sono state delle zone FORTEMENTE sottomedia,e quindi han "bilanciato" la media nazionale,altrimenti non saprei spiegarmelo..
Evidentmente l'onda calda va a singhiozzo. Si ferma, avanza, si riferma, salta.....e le stazioni a terra,guarda caso, si sono trovate proprio nei punti più caldi.
Ma non sarà il caso che qualcuno riveda seriamente certi rilevamenti dal cielo?
Un pò come per i ghicciai sparsi nel globo. Se per ipotesi il 95% di essi si sta sciogliendo evidentemente la troposfera si sta mediamente riscaldando. O no?