Proverò anch'io lunedi, ma saremo proprio al limite...
Domani non credo si riesca, magari un'occhiata la do, ma proprio solo per vedere se è sereno.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Qui al n o sfortunatissimi... sono sette gg consecutivi che è nuvoloso
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
Intanto la ison è entrata nel campo visivo di STEREO-A:
BZyHsM0CAAADaJr.png
Dal 27 novembre entrerà anche nel campo visivo di SOHO e seguirà questa traiettoria:
ISON_LASCO1.jpg
Qui almeno non ci sono nuvole ....
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Io lo dicevo per il buchetto che si vede dal sat sulla Toscana, fusse che fusse la vorta bona.... anche se un si comincia ad essere troppo bassi all'orizzonte... giù salvo chiusure dal sat prima di coricarsi, metterò la sveglia per darci un occhio, roba da binocolo a mio avviso, anche fosse limpido in quel chiarore rosa che vuoi vedere... \fp\
Domattina qui da me le previsioni mettono un po' di foschia al mattino ma forse un tentativo glie lo faccio. Invece la mattina di martedì e quella di mercoledì pare che saranno belle terse, proverò sicuramente in quei giorni, anche perché poi dalla sera di mercoledì ritornano un po' di nuvole.
Ultima modifica di Pier88; 24/11/2013 alle 12:23
Che poi vedendo da Stellarium sono giorni proprio limite questi, ormai è fin troppo vicina al sole, mi sa che se ne riparlerà verso il 1° dicembre se sopravvive. Comunque domani e dopodomani ci provo lo stesso.
Domani mattina proverò anch'io, quì dovrebbe essere terso (incrocio le dita che non ci sia nebbia)... a titolo informativo, sempre domani mattina verso le 6.33 dovrebbe passare anche la ISS bella luminosa ed andrà a tramontare più o meno nel punto e nel momento in cui sorgerà la cometa... peccato, se la ISON fosse sorta 10/15 minuti prima sarebbe venuta fuori una foto mica male!!
Ne approfiterò per osservare entrambe le cose.![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Domani ora per guardarla dalle 6:20 alle 6:40 circa, giusto?
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Un dubbio, si dice di poterla vedere durante il perielio e ci si preoccupa di non vederla durante l'alba delle prossime mattine?se è si sempre più vicina al sole allo stesso tempo è anche più luminosa però, quindi in un contesto di scarsa visibilità ma rimarrà sempre visibile penso...
certo per ora siamo ad un misero 3,2 nei confronti della luce solare, pensando a Venere che non è così reperibile in pieno giorno ed è di -4 resta difficile immaginarla di giorno
Vediamo come evolve![]()
Segnalibri