Qui nonostante il fohn che rendeva il cielo limpido, l'inquinamento luminoso impediva pose di oltre 15" (e anche con questi tempi ho dovuto scurire di brutto in pp in effetti :D), impossibile riprendere una coda accettabile, anche se strapazzando un po' l'immagine, qualcosa si nota.
Canon 85 mm f/1.8, 7 pose da 15"
(l'alone violetto attorno alle stelle è il pesante purple fringing dell'obbiettivo)
Vista anche io con semplice binocolo 8x25, come una nebulosa sfocata..
osservata anche cl Mak 127/1500, appare molto carina, una nebulosa con centro piu' luminoso..Alcuna coda osservata..
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Per chi si vuole aiutare nella ricerca della cometa, ho fatto un piccolo schema con una foto fatta ieri sera.
DSC_4278_3.jpg
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
La luminosità è salita oltre il previsto, adesso siamo a 3.9, qui la curva prevista e le osservazioni:
mag.gif
Sotto cieli buoni sarebbe già visibile ad occhio nudo.
Stiamo a vedere ...
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri