Chi li installa? Chi mette i soldi?
Perché si parla di tecnologie molto costose e che soddisferebbero solo i bisogni delle case su cui sono messi.
E poi i pannelli solari non sono impattanti sul paesaggio?
Può essere comprensibile sperare di non vederle al largo della costa le palle eoliche, ma almeno le si metta in pianura dove c'è la possibilità.
Solo che per molti le pale sono pericolose per i volatili, i pannelli sono brutti da vedere, il nucleare non scherziamo, il gas no, i gasdotti no, i termovalorizzatori per trattare i rifiuti no, e allora viviamo senza usare energia e facciamo prima...
Ho visto criticare persino l' idroelettrico che ha una capacità di generare energia impressionante rispetto alle altre fonti rinnovabili (tanto è vero che Stati più piccoli e che hanno un territorio abbastanza montuoso come la Norvegia usano quasi solo quello).Si deve capire che un minimo impatto paesaggistico (e spesso anche in termini di inquinamento dato che le rinnovabili NON bastano) è necessario per vivere come facciamo.
Ultima modifica di ale97; 12/03/2022 alle 02:52
Segnalibri